Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Energia da rifiuti: da un’analisi di stato a valutazioni di scenario

rapporti - Deliverable

Energia da rifiuti: da un’analisi di stato a valutazioni di scenario

Il Rapporto illustra i risultati finali delle attività di caratterizzazione e analisi (di stato al 2015, di simulazione di medio periodo, al 2030) inerenti il sistema nazionale di produzione e end-use energetico del rifiuto urbano indifferenziato che sono state sviluppate dal Progetto eil prodotto collaterale (Banca Dati) che da queste si è ritenuto di derivare e condividere con stakeholder.

Il Rapporto illustra i risultati finali delle attività di caratterizzazione e analisi (di stato al 2015, di simulazione di medio periodo, al 2030) inerenti il sistema nazionale di produzione e end-use energetico del rifiuto urbano indifferenziato che sono state sviluppate dal Progetto e il prodotto collaterale (Banca Dati) che da queste si è ritenuto di derivare. Da queste sono derivate: un’analisi di stato del sistema attualizzata al 2015 che ne ha sintetizzato configurazione, performance, criticità e limiti. una prima e generale simulazione di medio periodo (al 2030) del ruolo dell’impiantistica nazionale TMB (e della produzione in essa di CSS) nell’energy recovery da rifiuto urbano. E, come prodotto collaterale, una Banca dati appositamente costruita con la finalità di condividere con stakeholder il quadro organico di dati di caratterizzazione della produzione e end-use energetico del rifiuto urbano indifferenziato e di altri rifiuti reperito e utilizzato ai fini delle analisi.

Progetti

Commenti