Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Progetto “Bioenergia” – Attività 2017

rapporti - Rapporto di Sintesi

Progetto “Bioenergia” – Attività 2017

Il rapporto relaziona sui risultati cosneguiti nel periodo di riferimento e complesisivamente nel triennio rispetto ai quattro tematici del Progetto: la filiera biogas-biometano; la combustione delle biomasse; il biorefining del residuo agro-industriale pula di riso (bio-H2 e bio-prodotti); la produzione energetica nazionale da rifiuti solidi.

Il rapporto fornisce un quadro di sintesi dei principali risultati conseguiti dalle attività che il Progetto ha sviluppato nel periodo di riferimento, in continuità o ad integrazione di quanto avviato in precedenza,rispetto ai quattro ambiti applicativi della produzione di energia da residui cui ha rivolto la sua attenzione nel triennio di ricerca: la filiera biogas-biometano; la combustione di biomasse agro-forestali;il biorefing di un residuo agro-industriale (pula di riso) con recupero da esso del vettore energetico rinnovabile bio-H2 e del bio prodotto gamma-orizanolo; la produzione energetica nazionale da rifiuti solidi urbani.

Fornisce inoltre elementi informativi sull’evoluzione annuale del correlato progetto Europeo Amine-impregnated Alumina Solid Sorbent for CO2 Capture (ASC2), così come su altri due progetti finanziati (RDS- bando B: Progetto Prometeo e Progetto Cerbero) cui RSE partecipa, e che toccano ambiti collaterali a quelli oggetto di ricerca del Progetto nel triennio. Il documento riassume il percorso triennale seguito dal Progetto nello sviluppo dei temi sopra indicati, indentifica i prodotti finali, di natura tecnologica e “di sistema”, che esso ha reso disponibili, ne fornsice una valutazione di posizionamento e ricaduta rispetto ai contesti generali assunti come riferimento e, nello specifico, rispetto alle linee di indirizzo per le bioenregie delineate dalla recente Strategia Energetica Nazionale (SEN 2017) e, infine, delinea le possibili linee di ricerca futuraidentificabili sulla base dei risultati ottenuti e di fattori orientativi esterni.

Progetti

Commenti