Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.1.3-Determinazione della concentrazione minima esplodibile di polvere di carbone in aria

rapporti - Deliverable

4.1.3-Determinazione della concentrazione minima esplodibile di polvere di carbone in aria

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:35 pm

Questa attività di ricerca del CESI fa parte della ricerca di Sistema – Progetto SISET – Sottoprogetto SICIM, dedicato alle analisi di sicurezza degli impianti di generazione, delle sottostazioni elettriche e dei cabinati degli impianti turbogas a fronte di eventi incidentali quali incendi ed esplosioni. In questo Sottoprogetto, uno specifico work package è dedicato alla realizzazione di prove sperimentali in cui sono riprodotte le condizioni termofluidodinamiche associate alla formazione di una nube di polvere di carbone esplosiva. Le prove sperimentali hanno lo scopo di identificare due parametri chiave che verranno utilizzati per la messa a punto di modelli di simulazione e che attualmente non sono reperibili in letteratura: il rateo di sollevamento della polvere depositata provocabile da un getto di gas e la concentrazione minima in aria in grado di autosostenere un’esplosione. Nel presente rapporto viene dapprima fornita una rassegna delle tecniche più utilizzate per la determinazione della concentrazione minima esplodibile delle polveri in nube. Sono quindi riportati i dati sperimentali della campagna di misura condotta dagli specialisti del Politecnico di Torino con campioni di polvere raccolta su pavimenti e strutture di impianti di trasporto di carbone in funzione in tipici impianti di generazione elettrica italiani.

Progetti

Commenti