Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.3.3-Metodologie per la valutazione del rischio di esplosione e incendio in sottostazioni elettriche: definizione di una check-list per la valutazione del rischio.

rapporti - Deliverable

4.3.3-Metodologie per la valutazione del rischio di esplosione e incendio in sottostazioni elettriche: definizione di una check-list per la valutazione del rischio.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:24 pm

Nella presente relazione vengono illustrate le attività svolte nell’ambito del Progetto di Ricerca di Sistema SISET “Sicurezza degli impianti del sistema elettrico e interazione con il territorio“– Sottoprogetto SICIM “Sicurezza di centrali, stazioni elettriche e impianti nei riguardi di incendi ed esplosioni” – Work Package 3 “Esplosione ed incendio in sottostazioni elettriche” – Milestone 3.3 “Metodologie per la valutazione del rischio di esplosione ed incendio in sottostazioni elettriche – Definizione di una check-list per la valutazione del rischio ”. Nell’ambito del Work Package sono state previste attività preliminari di carattere analitico tese all’approfondimento dei molteplici aspetti che devono essere presi in considerazione per una completa definizione del rischio per l’intera sottostazione; tali aspetti sono stati considerati nelle precedenti Milestone 1 e 2; ulteriori apporti conoscitivi sono stati resi utili a valle delle esperienze numeriche condotte nel contesto della Milestone 4. Il Work Package è finalizzato alle attività di carattere sintetico, che razionalizzano le conoscenze acquisite nel corso delle attività precedenti, previste nella Milestone 3 (definizione di una procedura integrata di analisi del rischio esplosione e incendio per sottostazioni elettriche), a cui il presente rapporto si riferisce, e nella Milestone 5 (definizione di linee guida per il progetto di nuovi impianti e l’adeguamento di impianti esistenti). Oggetto del presente rapporto è quindi lo sviluppo di una metodologia per l’analisi del rischio di esplosione o incendio per sottostazioni elettriche. Il rischio di esplosione ed incendio è definito in base agli effetti degli eventi incidentali attesi ed alla probabilità di evento. Per una completa analisi del rischio è necessario scomporre l’impianto nelle sue singole componenti, studiarne le singole probabilità di guasto, gli eventuali effetti mutui fra componenti, l’impatto sull’ambiente circostante, la dipendenza dalle condizioni di esercizio e manutenzione. E’ stata sviluppata una procedura per la quantificazione di massima dei rischi associati agli scenari incidentali di esplosione ed incendio in sottostazioni elettriche. La procedura è stata implementata in una Cartella di Lavoro Excel, la cui struttura e funzionalità è stata dettagliatamente descritta. La procedura consente una rapida valutazione degli indici di rischio associati ad un dato impianto, nel contesto di un doppio possibile utilizzo: identificazione degli impianti maggiormente critici di un parco impianti; valutazione della variazione della criticità di un impianto in funzione di possibili modificazioni.

Progetti

Commenti