Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.4.2-Linee guida per la sicurezza di impianti a turbogas

rapporti - Deliverable

4.4.2-Linee guida per la sicurezza di impianti a turbogas

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:23 pm

Durante il normale funzionamento di una turbina a gas e dei suoi ausiliari, costituiscono un pericolo la presenza di gas infiammabili ad alta pressione nei circuiti di alimentazione della turbina e la presenza di olii ad alta pressione nei circuiti di lubrificazione, regolazione e controllo. L’attività svolta ha riguardato la sicurezza, rispetto ai rischi d’esplosione, di impianti per la produzione d’energia elettrica equipaggiati con turbine a gas. Nel lavoro si prendono in esame i componenti principali presenti dalla stazione di decompressione del gas naturale, il combustibile ormai più utilizzato, sino allo scarico dei gas esausti. Ampio spazio è dedicato al turbogas e al cabinato ausiliari ospitante lo skid gas. Il presente rapporto è, soprattutto, il frutto di sperimentazioni, ispezioni e sopralluoghi effettuati sia nelle sale prove di un importante costruttore sia in diverse Unità Termoelettriche con gruppi di generazione in ciclo combinato. Propedeutico alla lettura di questo documento è il Rapporto CESI A4524158 del 31/12/2004, mentre il rapporto Rapporto CESI A5055699 del 31/12/2005 ne è il naturale completamento. I risultati di questo rapporto potranno essere d’ausilio ai gestori d’impianto per ottemperare agli obblighi loro imposti dal Decreto Legislativo 233 del 12 Giugno 2003, decreto che attua la Direttiva Comunitaria 1999/92/CE. Suggerimenti per l’adeguamento degli impianti esistenti e proposte di procedure specifiche per l’Esercizio, finalizzate al mantenimento nel tempo di un conveniente standard di sicurezza, in accordo con le normative vigenti e gli attuali orientamenti (come ad esempio il Draft ISO/WD 21789v11.1 Gas Turbines Applications – Safety), sono ampiamente esposti sia nel testo che nelle numerose Appendici a corredo.

Progetti

Commenti