Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.4.3-Mitigazione del rischio di esplosione in impianti turbogas. Utilizzo della metodologia CFD a supporto dell’analisi di sicurezza di cabinati di turboga

rapporti - Deliverable

4.4.3-Mitigazione del rischio di esplosione in impianti turbogas. Utilizzo della metodologia CFD a supporto dell’analisi di sicurezza di cabinati di turboga

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:23 pm

Il presente rapporto illustra la messa punto e l’utilizzo della metodologia CFD (Computational Fluid Dynamics), basata sull’impiego di modelli matematici tridimensionali per l’effettuazione di simulazioni numeriche, a supporto dell’analisi di sicurezza dei cabinati di turbogas per la mitigazione del rischio di esplosione a seguito di eventuali fuoriuscite accidentali di gas combustibile. Le simulazioni numeriche sono effettuate considerando due differenti applicazioni. La prima applicazione riguarda un cabinato ed un turbogas schematizzati secondo una geometria semplificata, la seconda applicazione è relativa al cabinato reale impiegato dalla società Nuovo Pignone per le prove a banco del turbogas GE5. In particolare, per la prima applicazione è effettuata l’analisi di sensitività del modello CFD ad alcuni parametri critici, mentre nell’ambito della seconda applicazione è effettuato il confronto tra i risultati della simulazione numerica e le misure sperimentali in sito (velocità e temperatura dell’aria di ventilazione all’interno del cabinato). L’attività svolta ha consentito di stimare, mediante la CFD, il volume di gas combustibile rilasciato nel cabinato durante ipotetici ma credibili scenari di incidente, e di valutare tale volume secondo il criterio HSE (Health and Safety Establishment) utilizzato internazionalmente per verificare l’efficacia della ventilazione e la mitigazione del rischio di esplosione in cabinati di turbogas.

Progetti

Commenti