Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.4.4-Stesura di linee guida per l’utilizzo della metodologia CFD nelle analisi di sicurezza

rapporti - Deliverable

4.4.4-Stesura di linee guida per l’utilizzo della metodologia CFD nelle analisi di sicurezza

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:24 pm

Il presente rapporto riguarda l’attività di analisi di sensitività del modello CFD (Computational Fluid Dynamics) per l’applicazione relativa alla ventilazione di un cabinato di turbogas reale, e la stesura di linee guida per l’utilizzo della metodologia CFD. La metodologia CFD è utilizzata a supporto dell’analisi di sicurezza dei cabinati di turbogas per la mitigazione del rischio di esplosione a seguito di eventuali fuoriuscite accidentali di gas combustibile. L’attività di analisi di sensitività del modello CFD e la valutazione costi-benefici hanno riguardato alcuni aspetti ritenuti problematici quali l’assegnazione delle condizioni al contorno per descrivere le superfici calde del turbogas, l’accuratezza degli schemi numerici, la variabilità nel tempo della velocità dell’aria all’interno del cabinato anche in presenza di una portata di ventilazione costante. La stesura delle linee guida è stata effettuata integrando, sulla base dei risultati delle simulazioni numeriche e dei confronti con le misure sperimentali in campo relativi alle due differenti applicazioni (rispettivamente un cabinato semplificato ed il cabinato reale impiegato dalla società Nuovo Pignone per le prove a banco del turbogas GE5) trattate nell’ambito del WorkPackage, le Best Practice Guidelines for CFD messe a punto recentemente dall’HSE (Health and Safety Establishment-UK) ente di riferimento internazionale per la sicurezza dei turbogas.

Progetti

Commenti