Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

5.1.1a-SESAMO DSS – Manuale utente sessione molti decisori

rapporti - Deliverable

5.1.1a-SESAMO DSS – Manuale utente sessione molti decisori

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:29 pm

I Sistemi di Supporto alle Decisioni trovano il loro ambito di impiego quando, in presenza di interessi conflittuali, non ha senso la ricerca "tecnica" del progetto ottimo mentre è utile fornire al decisore tutte le informazioni necessarie per la decisione, eliminando eventualmente le alternative che risultano impraticabili o perché dominate da altre, o perché hanno impatti talmente critici in qualche settore da risultare inaccettabili. Ciò permette di ridurre le dimensioni del problema e di individuare più chiaramente le caratteristiche significative delle alternative in esame, evidenziando l’entità reale dei conflitti esistenti. L’uso dei DSS (Sistemi di Supporto alle Decisioni) facilita la strutturazione del problema fornendo uno schema logico di riferimento e rende razionale e trasparente la procedura che conduce alla scelta finale. In presenza di un tavolo di decisori, il DSS è in grado di supportare la negoziazione tramite una struttura multi-decisore, in cui i diversi attori interessati alla valutazione possano esprimere le proprie preferenze. La presenza di più decisori comporta la redazione di più valutazioni parallele, con conseguente elaborazione di un ordinamento per ciascun decisore. Il sistema elaborerà quindi indici di conflitto che misurino la "distanza" che separa i vari decisori. Il software SESAMO-DSS “molti decisori” è stato sviluppato nell’ottica di poter gestire in modo rigoroso, trasparente e ripercorribile un tavolo che veda la presenza di decisori portatori di obiettivi in conflitto tra loro, con lo scopo di portarli ad una decisione condivisa e accettata. Il presente rapporto costituisce una integrazione del manuale utente del software SESAMO-DSS, (Rapporto A3/021039) in base agli sviluppi relativi alle attività svolte nell’ambito del progetto SCENARI. Lo scopo del presente rapporto è di fornire un manuale per l’utilizzo del software SESAMO-DSS “molti decisori” 1 . In questo senso, di particolare interesse sono la gestione degli utenti e le possibilità di interazione che il sistema permette al fine di portare alla luce i potenziali conflitti sin dalle prime fasi della valutazione. In particolare, i moduli dedicati alla implementazione di ciascuna fase del processo decisionale verranno ripercorsi focalizzando la descrizione sulle funzionalità legate alla realizzazione di una sessione di lavoro a molti decisori. 1 Per il manuale utente relativo alla parte SESAMO-DSS “ singolo utente ”, si veda Girardi P., Botta M., Laniado L., Brambilla C. “Sistema di supporto alle decisioni SESAMO. Software per la valutazione a molti attributi Manuale utente”. Rapporto RdS SOSTE/SOSTIENI A3/021039.

Progetti

Commenti