Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

5.1.2-Sistema di supporto alle decisioni SESAMO: gli indicatori socioeconomici.

rapporti - Deliverable

5.1.2-Sistema di supporto alle decisioni SESAMO: gli indicatori socioeconomici.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:36 pm

Il presente lavoro ha lo scopo di consolidare il sistema di supporto alle decisioni SESAMO (sviluppato nell’ambito del progetto SOSTE sottoprogetto SOSTIENI, Ricerca di Sistema Primo Periodo), ampliandone le funzionalità valutative dal punto di vista della sostenibilità, ed in particolare della sua dimensione sociale. Lo scopo di questa attività è stato quello di sviluppare nuovi indicatori capaci di rendere conto della variazione di alcuni parametri di benessere sociale al variare dello scenario elettrico. È evidente, infatti, come il settore elettrico giochi un ruolo fondamentale nel garantire un livello di qualità della vita alto. La percezione del benessere sociale è quindi strettamente legata alla quantità di energia elettrica disponibile ma, in modo sempre più rilevante, anche alla modalità con cui questa energia viene prodotta e distribuita. A parità di produzione elettrica, infatti, le modalità con cui tale energia è prodotta influenza l’indotto economico e la percezione della qualità della vita. Inoltre, è noto come la presenza di impianti di produzione elettrica generi conflitti e tensioni sociali che un decisore non può trascurare. A tale fine, si è svolta una disamina degli indicatori di tipo sociale legati alla sostenibilità e si è quindi proceduto dapprima alla selezione di quelli che si riferiscono al settore elettroenergetico, e quindi alla proposta di metodi per la loro quantificazione. I nuovi indicatori seguono lo schema temi-indicatori-impatti definito dalle Linee guida della Commissione Europea per l’Impact Assessment (2002). La tabella che segue contiene i temi e gli indicatori selezionati, che saranno descritti nel rapporto. Tabella 0-1: Temi ed impatti relativi agli indicatori “sociali” per il settore elettroenergetico. Tema Indicatore Indice di distribuzione/concentrazione della produzione Struttura del mercato Tasso di natalità delle PMI Performance internazionale Impatto sulle importazioni Capitale umano Contributo alla crescita occupazionale Impatto sullo sviluppo locale Coesione sociale Impatto sulle politiche di sviluppo e coesione Volatilità del prezzo dell’energia Qualità e sicurezza Consumatori Indice di differenziazione fonti Capitale sociale Impatto sulla conflittualità locale Qualsiasi scenario introdotto in SESAMO sarà caratterizzato da un punteggio relativo a ciascun indicatore, variabile tra 100 (impatto negativo) e 700 (impatto positivo). Per ciascun impianto presente nel database di SESAMO, si è stimato un punteggio per ogni indicatore. Per ognuno di questi indicatori si è sviluppata una metodologia di calcolo per l’aggregazione a livello territoriale. Il database di SESAMO è stato ampliato con tali indicatori ed il loro calcolo è stato implementato nel sito. Le funzionalità del pacchetto SESAMO sono tutte accessibili da un apposito sito Internet dove sono reperibili anche i manuali utente relativi 1 . Il presente rapporto costituisce il manuale utente per i nuovi indicatori introdotti. 1 In attesa che vengano definite le modalità per la diffusione dei risultati dei progetti, il sito è visibile solo attraverso la rete intranet di CESI, all’indirizzo http://sesamotest.cesi/.

Progetti

Commenti