Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

5.2.1-Sistema EspeRto Per il risparmio Energetico Nelle Tecnologie Elettriche: SERPENTE – Individuazione e selezione delle tecnologie.

rapporti - Deliverable

5.2.1-Sistema EspeRto Per il risparmio Energetico Nelle Tecnologie Elettriche: SERPENTE – Individuazione e selezione delle tecnologie.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:35 pm

L’obiettivo del progetto è la realizzazione di uno strumento in grado di supportare i decisori, di diverso livello, in merito all’introduzione di misure amministrative od economiche capaci di portare risparmi di energia elettrica negli usi finali. Il sistema di supporto alle decisioni si avvarrà di database in grado di descrivere scenari di risparmio negli usi finali mediante variabili economiche e, soprattutto, ambientali. Obiettivo specifico del presenta rapporto è quello di selezionare le tecnologie di risparmio energetico da inserire nei database e di illustrarne i criteri di selezione. Inoltre è stata ideata la struttura logica delle tabelle del database stesso e delle loro relazioni e definiti gli strumenti da realizzarsi a supporto del decisore Dopo una breve introduzione (capitolo 2), nei capitoli 3, 4 e 5 viene descritto il quadro normativo, internazionale e nazionale, riguardante le attività istituzionali e gli strumenti amministrativi messi in atto per perseguire obiettivi di risparmio energetico negli usi finali. Il capitolo 6 è un’analisi critica dello stato dell’arte, a livello internazionale, di database e strumenti simili, esistenti sulle tecnologie di risparmio energetico e le relative informazioni economico ed ambientali. Scopo di questo capitolo è individuare le fonti di dati più idonee a popolare i database di SERPENTE. Il capitolo 7 individua, sulla base di considerazioni tecniche ed economiche (dedotte anche a partire da precedenti rapporti di Ricerca di Sistema), i settori di consumo e il set di tecnologie presenti negli strumenti che SERPENTE metterà a disposizione degli utenti. Nel capitolo 8, infine, viene descritta la struttura del sistema SERPENTE e degli strumenti di cui sarà composto, dando evidenza delle simulazioni e delle analisi che sarà possibile effettuare.

Progetti

Commenti