Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

EMCTRA – Compatibilità elettromagnetica delle linee elettriche e delle stazioni AT. Sintesi dell’attività svoltasi nel 2000

rapporti - Rapporto di Sintesi

EMCTRA – Compatibilità elettromagnetica delle linee elettriche e delle stazioni AT. Sintesi dell’attività svoltasi nel 2000

Recently updated on Giugno 10th, 2021 at 06:45 am

Il presente rapporto illustra in sintesi l’attività svolta nell’anno 2000 in “EMCTRA”, sottoprogetto della Ricerca di Sistema “QUAFOR” (Qualità della fornitura elettrica), sulla compatibilità elettromagnetica delle linee e delle stazioni AT. Nel sottoprogetto sono state affrontate le tematiche relative alla compatibilità elettromagnetica delle linee elettriche e delle stazioni AT con impianti di telecomunicazione, con strutture metalliche e tubazioni e con sistemi di automazione e controllo. In particolare: • sono stati individuati metodi semplificati di valutazione dell’induzione elettromagnetica di linee elettriche aeree ed in cavo verso cavi di telecomunicazione, sia con riferimento a condizione di normale servizio che per situazioni di guasto. A titolo di esempio è stato approfondito lo studio dell’accoppiamento di un elettrodotto di 5 km in cavo interrato posto in galleria a 2 m di distanza da cavi di telecomunicazione; nello studio sono state considerate anche le possibili correnti di guasto. I risultati dell’analisi hanno fornito indicazioni per la verifica dei requisiti di immunità per il sistema di telecomunicazione; • sono state analizzate situazioni di interferenza tra linee elettriche aeree e pipelines metalliche. In particolare è stato esaminato il caso di induzione di un elettrodotto a 400 kV su una pipeline interrata, ipotizzando una corrente di guasto dell’ordine della decina di kA. Lo studio ha indicato le soluzioni impiantistiche più appropriate al fine di ridurre le tensioni e le correnti indotte; • sono stati analizzati i radio disturbi irradiati in vicinanza di linee e stazioni AT e sono stati evidenziati i criteri per definire le zone circostanti gli impianti all’interno delle quali si possono verificare interferenze con i servizi di radiodiffusione; • per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica dei sistemi di controllo degli impianti elettrici è stato compilato, in collaborazione con una società elettrica inglese, un quadro riassuntivo dei diversi disturbi tipici negli ambienti delle stazioni elettriche, approfondendo i fenomeni transitori associati a manovre e commutazioni di circuiti di potenza.

Nella presente relazione conclusiva si riportano, dopo la presentazione delle motivazioni generali del sottoprogetto e delle attività che lo compongono, gli obiettivi che si vogliono conseguire, le metodologie di sviluppo, i risultati ed i prodotti. Poiché nell’ambito del programma di ricerca dell’anno 2000 la scheda di sottoprogetto EMCTRA è stata completata, il progetto non ha quindi avuto ulteriori sviluppi nell’anno 2001 e successivi.

Progetti

Commenti