Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi dell’influenza della capacità di trasporto sul prezzo dell’energia per alcuni scenari di evoluzione del sistema elettrico italiano.

rapporti - Deliverable

Analisi dell’influenza della capacità di trasporto sul prezzo dell’energia per alcuni scenari di evoluzione del sistema elettrico italiano.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:36 pm

L’apertura della Borsa Elettrica ad una pluralità di operatori ed acquirenti interconnessi pone di riflesso la necessità di poter coordinare in modo soddisfacente le richieste dei vari attori presenti sul mercato stesso. In particolare la Rete di trasmissione AAT, gestita di necessità da un unico ente centralizzato, dovrebbe in teoria essere in grado di consentire idealmente l’immissione ed il prelievo di energia elettrica senza presentare strozzaure che possano portare a dislivelli di prezzo all’interno del territorio nazionale. In tale situazione il risultato delle contrattazioni di Borsa, corrispondenti in linea di principio alla situazione di ottimale efficienza del sistema, non sarebbe condizionato e quindi "falsificato" dai vincoli di rete esistenti. Ciò alla luce del fatto che il nuovo assetto di mercato presenta una fondamentale variante rispetto alla situazione del passato recente, gestita con un dispacciamento ai minimi costi: la possibilità di applicare dei bid up ai costi di produzione durante le ore di massima richiesta (quando tutta l’offerta di energia verrebbe comunque evasa) per poter massimizzare i profitti, effettuando così un dispacciamento detto ai minimi prezzi. È plausibile pensare che a parità di domanda ipotizzata, la nuova configurazione dell’offerta determinata dal nuovo meccanismo di dispacciamento possa evidenziare diversi transiti di energia e pertanto diversi vincoli di rete rispetto alla situazione attuale. In tal senso il presente rapporto analizza lo scenario previsto per l’assetto del parco di generazione al 2005, indagando l’entità dei flussi esistenti fra le diverse macro aree al variare dei bid up applicati dai generatori ed i vincoli di sistema conseguentemente attivati. Link al documento di riferimento: A2-041680.doc

Progetti

Commenti