Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi di incidente severo in un reattore PWR: confronto tra i modelli termoidraulici di MELCOR e ECART

rapporti - Deliverable

Analisi di incidente severo in un reattore PWR: confronto tra i modelli termoidraulici di MELCOR e ECART

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:29 pm

Nell’ambito del progetto europeo SARNET2 (Severe Accident Research NETwork of Excellence), RSE ha partecipato a un benchmark basato sull’analisi di una sequenza incidentale in un reattore PWR. Il benchmark, “Generic Containment”, ha lo scopo di definire un contenitore di riferimento e di permettere un confronto tra i modelli utilizzati dai diversi codici a parametri concentrati. Le specifiche del contenimento sono state elaborate dal centro tedesco FZJ (Forschungszentrum Jülich, Institute for Energy Reasearch) e si basano su un reattore PWR da 1300 MWe. Lo scenario incidentale analizzato è un SB-LOCA (small break – loss of coolant accident) con perdita di raffreddamento secondario, senza degrado del nocciolo. Nella prima fase del benchmark è stato studiato il solo comportamento termoidraulico del contenimento e vi hanno partecipato 14 organizzazioni utilizzando 9 differenti codici, per un totale di 21 risultati presentati. I risultati sono stati elaborati ottenendo un valore medio per ogni variabile analizzata e associandogli una banda di incertezza. RSE ha partecipato al benchmark analizzando la sequenza incidentale proposta con i codici ECART e MELCOR ed i risultati ottenuti con entrambi sono complessivamente in buon accordo con quelli presentati dalle altre organizzazioni partecipanti. Nella seconda fase del benchmark sarà analizzato lo stesso scenario incidentale includendo il danneggiamento del nocciolo e la produzione di H2 e saranno quindi verificati i modelli termoidraulici e di diffusione dell’idrogeno.

Progetti

Commenti