Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi di letteratura di studi LCA per la micromobilità urbana

rapporti - Deliverable

Analisi di letteratura di studi LCA per la micromobilità urbana

Il presente studio rappresenta una ricerca bibliografica di analisi del ciclo di vita (LCA) relative a biciclette e monopattini elettrici. L’obiettivo è quello di fornire utili indicazioni e spunti per replicare e realizzare uno studio LCA di micromobilità elettrica considerando l’ambito italiano.

Negli ultimi anni si è assistito a una sempre più intensa diffusione di veicoli elettrici leggeri per favorire gli spostamenti di persone (biciclette e monopattini elettrici). L’introduzione di questi mezzi di trasporto consente sempre più la transizione dall’uso di veicoli a combustione interna verso una mobilità elettrica sostenibile. Per valutare i potenziali impatti e benefici legati alla diffusione di questi nuovi veicoli all’interno del tessuto urbano si dovrebbe analizzare l’intero ciclo di vita di questi mezzi, comparandolo con quello di veicoli tradizionali che utilizzano un vettore energetico di origine fossile e con vetture elettriche e ibride.
Il Life Cycle Assessment rappresenta lo strumento più adatto per individuare e valutare i potenziali impatti ambientali connessi all’introduzione di questi nuovi mezzi di micromobilità elettrica.
Per impostare uno studio che valuti l’impatto della micromobilità elettrica in ambito nazionale, è prima necessario realizzare una ricerca bibliografica per individuare, a livello internazionale, studi LCA relativi a biciclette e monopattini elettrici. L’analisi, realizzata all’interno di questo lavoro, ha permesso di ottenere utili indicazioni su come realizzare uno studio LCA di veicoli di micromobilità elettrica.
Dall’analisi bibliografica realizzata si evince come il Life Cycle Assessment LCA sia lo strumento più adatto per comparare le prestazioni ambientali dei veicoli elettrici leggeri con quelle dei veicoli tradizionali a combustione interna in grado di fornire i medesimi servizi. Nessuno dei lavori individuati e analizzati è calato sulla realtà italiana e pochissimi sono relativi a quella europea. Per questa ragione lo sviluppo di uno studio LCA che analizzi e valuti i potenziali impatti ambientali di veicoli elettrici leggeri per il caso italiano rappresenta un’interessante opportunità di ricerca.

Progetti

Commenti