Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi, implementazione e prime verifiche di un algoritmo di rilevazione e localizzazione dei guasti nelle reti di distribuzione in media tensione basato su dispositivi PMU

rapporti - Deliverable

Analisi, implementazione e prime verifiche di un algoritmo di rilevazione e localizzazione dei guasti nelle reti di distribuzione in media tensione basato su dispositivi PMU

Nel documento sono state analizzate le prestazioni di un metodo per la rilevazione e la localizzazione di guasti in una rete di distribuzione a partire da misure provenienti da PMU. Attraverso alcune simulazioni è stata valutata l’efficacia dell’algoritmo in differenti scenari considerando il variare delle tipologie di guasto, dello stato di messa a terra del neutro, del rumore introdotto dalla catena di misura e del numero di PMU posizionate nella rete. Dai risultati ottenuti emerge la necessita di approfondire e modificare l’algoritmo di rilevazione e localizzazione del guasto, al fine di ottenere una migliore precisione ed affidabilità.

Nel documento sono state analizzate le prestazioni di un metodo per la rilevazione e la localizzazione di guasti in una rete di distribuzione a partire da misure provenienti da PMU. Attraverso simulazioni eseguite sulla rete di benchmark Cigré di media tensione, è stata valutata l’efficacia dell’algoritmo in differenti scenari, considerando il variare delle tipologie di guasto (trifase, bifase, monofase) e dello stato di messa a terra del neutro (franca o mediante compensazione). Inoltre, l’efficacia dell’algoritmo è stata valutata in scenari caratterizzati da un ridotto numero di dispositivi di misura rispetto ai nodi della rete e considerando una modellizzazione approssimata del rumore introdotto dalla catena di misura.

I dispositivi PMU, originariamente sviluppati per reti in alta tensione, negli ultimi anni, considerando anche la disponibilità di dispositivi a basso costo, sono stati proposti da numerosi studi e progetti come una valida soluzione per monitorare anche la rete in media tensione, al fine di migliorarne l’osservabilità a fronte della diffusione della generazione distribuita. Si è dunque scelto di investigare la possibilità di svolgere le funzionalità di protezione della rete tramite questi dispositivi al fine di favorirne l’ammortamento dei costi di installazione e gestione.

L’algoritmo analizzato, considerando PMU collocate in ogni nodo della rete ed ipotizzando misure ideali, è in grado di rilevare e localizzare efficacemente i guasti in ognuno degli scenari analizzati. Considerando invece anche la modellizzazione del rumore di misura, sono emerse alcune problematiche nella rilevazione dell’evento nei casi di guasto monofase, con neutro sia a terra sia compensato. Al fine di valutare quanto proposto in condizioni più vicine ad una possibile applicazione reale, nella quale non tutti i nodi della rete potrebbero essere monitorati, sono stati considerati scenari nei quali le PMU non sono state posizionate in ogni nodo. A questo scopo sono state analizzate le condizioni di posizionamento delle PMU necessarie per il corretto funzionamento dell’algoritmo. In questa configurazione l’algoritmo risulta avere una risoluzione minore nella localizzazione del guasto, ma permette comunque di identificarne l’occorrenza all’interno di una porzione connessa della rete (cluster). Anche in questo caso permangono criticità nella la rilevazione dei guasti monofase.

Complessivamente dai risultati ottenuti emerge quindi la necessita di approfondire e modificare l’algoritmo di rilevazione e localizzazione del guasto, per migliorarne la precisione e l’affidabilità.

Progetti

Commenti