Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi modellistica di supporto alla mappatura dei livelli di contaminazione di isolatori della rete elettrica

rapporti - Deliverable

Analisi modellistica di supporto alla mappatura dei livelli di contaminazione di isolatori della rete elettrica

Il presente rapporto descrive la metodologia modellistica applicata per la creazione di una mappatura preliminare dei livelli di severità della contaminazione a cui sono esposti gli isolatori elettrici.

Il presente rapporto descrive i risultati delle attività di studio modellistico della qualità dell’aria finalizzate alla creazione di una mappatura dei livelli di severità dell’inquinamento a cui sono esposti gli isolatori elettrici in aria.

In passato sono stati condotti diversi studi sperimentali sul fenomeno, sia monitorando alcuni parametri meteorologici locali sia studiando le caratteristiche chimico-fisiche del deposito stesso. Al contrario, l’utilizzo di strumenti modellistici per questo tipo di valutazioni è scarsamente documentato in letteratura. Studi recenti hanno mostrato come questi strumenti possano fornire informazioni utili alla valutazioni dei livelli di deposito sugli isolatori, rendendoli d’interesse sempre crescente per la comunità scientifica nazionale e internazionale.

Per lo studio sono stati applicati, sull’intero territorio italiano, il modello euleriano di chimica e trasporto CAMx, affiancato dal codice meteorologico WRF, dal processore delle emissioni antropiche SMOKE e dal processore delle emissioni di sale marino SeaSalt.

I modelli hanno mostrato buone capacità nella ricostruzione dei campi meteorologici e delle concentrazioni di polveri fini in atmosfera. Inoltre solo state eseguite delle prime valutazioni della conduttività e del deposito salino equivalente (ESDD) a partire dagli output modellistici. L’approccio utilizzato ha permesso di ricostruire dei valori di conduttività della pioggia simulata e il deposito salino equivalente, che risultano dello stesso ordine di grandezza dei dati osservati.

Complessivamente, il risultato ottenuto dal modello è risultato sufficientemente affidabile e quindi adeguato ad una prima mappatura dei livelli di inquinamento degli isolatori elettrici.

La nuova mappatura nazionale dei livelli di inquinamento è stata realizzata sulla base dalle mappe di concentrazione media annuale di sale marino e di PM10, ed ha permesso di aggiornare la mappaturapregressa, realizzata negli anni ‘90.

Sulla base di questa nuova mappa sono stati selezionati 207 siti di campionamento del deposito, che saranno utilizzati per validare e aggiornare la mappatura preliminare nel prosieguo dell’attività.

L’approccio presentato in questo lavoro rappresenta una delle prime applicazioni di stima dei livelli di inquinamento a cui sono esposti gli isolamenti delle linee elettriche mediante un sistema modellistico di valutazione della qualità dell’aria.

Progetti

Commenti