Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Applicazione della procedura RANKGEN nello studio dell’impatto di nuove generazioni sulla rete italiana e sua integrazione in ambiente SPIRA

rapporti - Deliverable

Applicazione della procedura RANKGEN nello studio dell’impatto di nuove generazioni sulla rete italiana e sua integrazione in ambiente SPIRA

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:36 pm

Il GRTN ha reso noto che, al 31 Dicembre 2001, sono circa 600 le richieste formali di connessione alla rete di trasmissione nazionale di nuovi impianti di produzione per complessivi 93.780 MW; a queste vanno ad aggiungersi le richieste di studi preliminari di fattibilità per connessioni per altri 20.800 MW in 44 domande. Il flusso delle richieste di allacciamento di nuovi impianti di generazione è molto intenso, infatti nel solo mese di dicembre 2001 sono pervenute al Gestore nuove richieste di connessione per oltre 7.000 MW; per quanto concerne le concrete possibilità e la reale volontà dei produttori di realizzare effettivamente gli impianti annunciati, il GRTN non dispone al momento di elementi certi di valutazione. Per alcuni impianti infatti né il progetto né la tempistica sono ancora definiti, per altri la localizzazione e/o la taglia è stata modificata nel corso delle valutazioni del GRTN sulle possibili soluzioni di allacciamento, per altri ancora è venuto meno l’interesse alla realizzazione e per alcuni di questi è già stata comunicata al GRTN formale rinuncia. Il GRTN sta provvedendo a comunicare ai produttori le soluzioni tecniche per la realizzazione degli impianti necessari alla connessione alla rete e, al momento, i produttori che hanno formalmente accettato la soluzione individuata dal GRTN non superano la potenza complessiva di circa 41.000 MW. Il valore rilevante di potenza raggiunto dalle richieste di connessione, testimonia da un lato l’interesse degli operatori del settore a realizzare nuovi impianti di generazione per sfruttare le opportunità offerte dal mercato, ma dall’altro induce complessità ed incertezza nella fase di pianificazione delle espansioni di rete. Obiettivo del seguente studio è quello di servirsi della procedura Rankgen per valutare gli effetti sul sistema di trasmissione Italiano di nuove generazioni selezionate fra quelle per cui è stata presentata domanda al GRTN. Link al documento di riferimento: A2-025670.doc

Progetti

Commenti