Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Applicazione di tecnologie blockchain per la realizzazione di mercati locali dell’energia

rapporti - Deliverable

Applicazione di tecnologie blockchain per la realizzazione di mercati locali dell’energia

Il rapporto descrive lo studio e l’implementazione di un Proof of Concept per la realizzazione di mercati locali dell’energia tramite tecnologie blockchain e smart contract al fine di garantire decentralizzazione, trasparenza, fidatezza e accountability.

Il mutamento del panorama energetico dovuto alla diffusione di risorse di generazione distribuita sta portando alla considerazione di nuove forme di mercato di tipo decentralizzato e locale. Strumenti quali la blockchain e gli smart contract presentano caratteristiche interessanti per la realizzazione di piattaforme di mercato di questo tipo. Le blockchain sono infatti strutture di dati o registri condivisi e distribuiti in grado di archiviare in modo sicuro le transazioni digitali senza utilizzare un’autorità centrale. Risulta inoltre rilevante che le blockchain consentano l’automazione e l’esecuzione di smart contract in reti peer-to-peer (P2P). Infine, le proprietà tipiche delle blockchain di decentralizzazione, trasparenza, fidatezza e responsabilità sono essenziali per lo sviluppo dei nuovi mercati locali dell’energia.
In questo documento vengono analizzati i principali requisiti richiesti per i nuovi scenari di mercato e le sfide che vengono poste per la loro realizzazione. Si approfondiscono le diverse tipologie di logiche di mercato e sono presentate alcune soluzioni disponibili basate su blockchain utilizzate per la compravendita generica, in particolare in ambito finanziario, per valutarne le caratteristiche e la capacità di soddisfare le esigenze del settore energetico.
Successivamente viene descritta la piattaforma di mercato dimostrativa realizzata, a partire dalle scelte architetturali per poi focalizzarsi sull’implementazione, basata su Hyperledger Besu e specifici agenti per la compravendita di token energetici tramite smart contract. Viene mostrato il funzionamento della
piattaforma attraverso alcuni esempi esplicativi.
Infine, si introduce il progetto IBSI (Italian Blockchain Services Infrastructure), una piattaforma per lo sviluppo di casi d’uso di interesse pubblico, fra i quali i mercati locali dell’energia.

Commenti