Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Collaudo in laboratorio del firmware per la cattura di forme d’onda complete associate a eventi di tensione

rapporti - Deliverable

Collaudo in laboratorio del firmware per la cattura di forme d’onda complete associate a eventi di tensione

Prove funzionali del firmware per apparati del Sistema di monitoraggio della Qualità della tensione QuEEN, sviluppato per incrementare la lunghezza delle registrazioni delle forme d’onda nel tempo associate a disturbi della tensione.

L’attività è stata svolta nell’ambito del supporto scientifico fornito all’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico per la sua attività regolatoria sul tema della qualità della fornitura elettrica. E’ in questo ambito infatti che è stata richiesta la prosecuzione del monitoraggio della qualità della tensionenelle reti di distribuzione di media tensione (MT) con il sistema QuEEN e l’elaborazione/analisi statistica “fuori linea” dei dati registrati. Più specificatamente l’attività descritta in questo rapporto si inquadra nell’ambito delle ricerche condotte sul tema del riconoscimento automatico degli eventi registrati nelle reti tramite l’analisi delle forme d’onda ad essi associate. Gli strumenti del sistema QuEEN registrano le forme d’onda associate agli eventi per un tempo di post-trigger di 100 ms calcolato a partire dalla registrazione dell’inizio dell’evento. Nel rapporto vengono descritte le prove funzionali che sono state condotte in laboratorio su apparati tipo QuEEN dotati di un nuovo firmware (FW), fatto realizzare su specifiche RSE in ambito PAR 2013, capace di registrare forme d’onda complete per eventi di durata fino a circa 3s. In particolare, dopo una breve presentazione della soluzione elaborata per superare alcune limitazioni dei vecchi apparati e una descrizione della catena di misura impiegata in laboratorio, sono dettagliate le diverse prove funzionali cui è stato sottoposto il FW. Segue una breve discussione del loro esito. Le prove condotte hanno avuto esito positivo, suggerendo anche qualche ulteriore ottimizzazione funzionale del FW prima del suo trasferimento “in linea” su alcuni apparati del sistema QuEEN. E’ infatti nell’ambito di una collaborazione avviata con un distributore (a2a Reti Elettriche) che il FW, una volta testato in laboratorio, è stato inviato a qualche apparato installato nelle cabine primarie del distributore. Sono quindi state acquisite un certo numero di forme d’onda complete che hanno arricchito l’archivio di forme d’onda, già costituito in precedenza, ma limitato alle sequenze dei valori rms associati agli eventi.

Progetti

Commenti