Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

EERA D3.1 Deliverable “Overview of Smart Grid Field Tests”

rapporti - Deliverable

EERA D3.1 Deliverable “Overview of Smart Grid Field Tests”

Panoramica di 45 test in campo in tutto il mondo nell’ambito delle Smart Grids, preparata dall’Alleanza Europea EERA, che ne discute le tecnologie di comunicazione e di ICT e come si comportano nella realtà, con l’obiettivo principale di fornire un’indicazione sui campi ancora da sviluppare nella ricerca sulle Smart Grids, in particolare riguardo all’interoperabilità e alle tecnologie ICT.

Questo rapporto (il cui originale è riportato in Allegato 1) presenta una panoramica di 45 test in campo in tutto il mondo nell’ambito delle Smart Grids, elaborata dall’Alleanza Europea per la Ricerca Energetica EERA (European Energy Research Alliance) nell’ambito del Joint Research Programme (JP)“Smart Grids” – Sub Programme 3 (SP3) “Information and Communication Interoperability”. La panoramica include i test in campo per i quali sono disponibili dettagli sulle tecnologie di comunicazione e di ICT impiegate. In effetti, essa è stata intesa dal JP SP3 come indicazione dei campi ancora da sviluppare nella ricerca sulle smart grids, in particolare sull’interoperabilità e sulle tecnologieICT, al fine di servire da riferimento per ulteriori lavori che vogliano esaminare l’architettura di riferimento per le smart grids e le necessità di comunicazione che essa comporta. Ogni test in campo viene descritto in una scheda, ne sono discussi i sistemi ICT impiegati e come si comportano nella realtà e sono presentati i risultati più importanti. Infine, sono confrontati tutti i progetti.Come principale conclusione derivante dall’analisi effettuata viene messa in luce la necessità di architetture di riferimento per le Smart Grids che siano in grado di affrontare la combinazione di tutti i casi di utilizzo in un modello di mercato liberalizzato, in base alle quali analizzare ed eventualmente adattare i sistemi ICT, gli standard e i protocolli di comunicazione per garantire l’interoperabilità.

Progetti

Commenti