Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Embedded-SIM per applicazioni Smart Energy Grid

rapporti - Deliverable

Embedded-SIM per applicazioni Smart Energy Grid

Nel documento viene presentato il contesto di standardizzazione e le soluzioni presenti sul mercato M2M riguardanti le SIM Embedded riprogrammabili (eSIM). A conclusione della trattazione vengono presentate le possibili sperimentazioni su eSIM per la valutazione delle prestazioni ottenibili in un contesto di reale utilizzo in ambito smart grid.

Nelle reti di distribuzione elettrica di nuova generazione, le cosiddette smart grid, è sempre più fortel’esigenza di complementare la rete elettrica con sistemi di comunicazione in grado di poter supportarela rapida diffusione di impianti per la generazione di energia da fonti rinnovabili ed il proliferare didispositivi intelligenti distribuiti nel sistema elettrico. La tecnologia radiomobile è tipicamente la piùutilizzata per mettere in comunicazione l’elevato numero di elementi M2M presenti nella rete elettrica inquanto molto flessibile nello scambio di dati tra i dispostivi e verso il centro di raccolta ed elaborazioneed è inoltre presente largamente sul territorio nazionale e capillarmente diffusa soprattutto nelle sueprime generazioni (2G e 3G).

In questo scenario nasce la necessità di dover gestire in modo efficiente tale sistema sempre piùcomplesso grazie all’impiego di nuove soluzioni tecnologiche. Per questo motivo sta prendendo semprepiù piede il nuovo paradigma di SIM integrata (Embedded SIM) riprogrammabile da remoto (remoteprovisioning), un nuovo tipo di SIM generalmente saldata nel dispositivo e che permette di gestire daremoto (over-the-air) il fornitore di rete senza quindi dover sostituire fisicamente la SIM.

GSMA ed ETSI stanno lavorando alla standardizzazione di questo tipo di soluzione.

Nel documento viene esaminato il contesto in ambito energetico in cui nasce l’esigenza di nuovesoluzioni tecnologiche. Viene poi presentato il contesto di standardizzazione e le soluzioni presenti sulmercato M2M riguardanti le SIM Embedded riprogrammabili. A conclusione della trattazione vengonopresentate le possibili sperimentazioni su eSIM per la valutazione delle prestazioni ottenibili in uncontesto di reale utilizzo in ambito smart grid.

Progetti

Commenti