Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Esperienze sulla sicurezza del sodio liquido

rapporti - Deliverable

Esperienze sulla sicurezza del sodio liquido

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:29 pm

Le nuove tipologie impiantistiche in campo nucleare, finalizzate a far fronte con maggiore efficacia rispetto alle tipologie attuali ai fabbisogni energetici futuri, vanno sotto il nome di reattori di “Quarta generazione” (Gen IV). Tali tipi di reattore sono, rispettivamente: GFR – Gas-cooled Fast Reactor, LFR – Lead-cooled Fast Reactor, MSR – Molten Salt Reactor, SFR – Sodium-cooled Fast Reactor, SCWR – Super Critical Water- cooled Reactor, VHTR – Very High Temperature Reactor. In particolare, nell’ambito del reattore raffreddato a sodio liquido (SFR) assumono particolare rilievo le problematiche di sicurezza relative all’impiego di tale sostanza, che è un metallo alcalino e perciò reagisce violentemente con l’ossigeno e con l’acqua. Il presente rapporto è relativo all’attività sperimentale e a quelle di modellazione e di simulazione numerica condotte presso RSE con la finalità di mettere a punto strumenti di calcolo efficaci per la simulazione di alcuni scenari incidentali relativi ai reattori SFR che coinvolgono il sodio utilizzato per il raffreddamento. L’attività di modellazione e quella numerica si sono concretizzate con l’ausilio degli strumenti di calcolo CORIUM-2D ed ECART e con semplici fogli di calcolo implementati in MS Office Excel.

Progetti

Commenti