Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Fattibilità dell’applicazione di un sistema di abbattimento integrato di particolato/NOx dalle emissioni degli impianti Waste To Energy (WTE)

rapporti - Deliverable

Fattibilità dell’applicazione di un sistema di abbattimento integrato di particolato/NOx dalle emissioni degli impianti Waste To Energy (WTE)

Al fine di ottenere una configurazione più compatta e una riduzione dei costi d’investimento, si è indagato sulla possibilità di accorpare il processo DeNOx-SCR e la depolverizzazione fumi in un’unica unità di trattamento da installare in un termovalorizzatore di rifiuti solidi urbani. Per la validazione della tecnologia proposta in condizioni reali di esercizio, si è eseguita la progettazione di massima di un impianto pilota da mettere in funzione presso un termovalorizzatore operativo sul territorio della regione Lombardia.

Nel presente rapporto si è indagato sulla possibilità di effettuare la denitrificazione e la depolverizzazione dei fumi esausti degli impianti d’incenerimento all’interno di un’unica unità di trattamento in modo combinato e simultaneo. L’integrazione del processo di denitrificazione e dell’abbattimento del particolato in una singola unità offrirebbe il vantaggio sia di una maggiore compattezza d’impianto sia di una riduzione dei costi d’investimento e manutenzione. In particolare, è stata valutata l’attuabilità di incorporare due tra le più efficaci tecnologie di depurazione dei fumi di combustione in un’unica unità d’impianto operante ad alta temperatura: l’abbattimento post combustione degli ossidi d’azoto (NOx) mediante reazione di Selective Catalytic Reduction (SCR) e la depolverizzazione attraverso la filtrazione con maniche in tessuto. Nello specifico, la soluzione individuata prevede il conglobamento di un cestello contenente un catalizzatore SCR-DeNOx in forma di pellets all’interno di filtri a manica realizzati con tessuti ceramici resistenti alle temperature tipiche di esercizio del processo SCR-DeNOx (320-350 °C). In tal modo l’abbattimento del particolato avviene prima che i fumi vengano a contatto con il catalizzatore, garantendo così l’assenza di fenomeni di deterioramento e intasamento riconducibili alle ceneri di combustione ed evitando frequenti interventi manutentivi. Per la verifica di fattibilità del processo innovativo proposto si è prevista l’esecuzione di test in campomediante un prototipo pilota da installare presso un termovalorizzatore operante nella regione Lombardia. Nel termovalorizzatore individuato per l’ambientalizzazione dei fumi si fa già uso in modo separato e non congiunto sia della tecnologia DeNOx-SCR, sia della depolverizzazione con maniche filtranti. Nel corso del periodo di riferimento è stata valutata, mediante prove di laboratorio ed in funzione della temperatura e del tempo di contatto, l’efficienza denitrificante del catalizzatore SCR impiegato nel reattore DeNOx del termovalorizzatore che ospiterà la sperimentazione. Sulla base dei risultati ottenuti in laboratorio e delle specifiche fornite dal gestore del termovalorizzatore, si sono quindi eseguiti il dimensionamento e la progettazione di massima di un prototipo pilota su cui eseguire la validazione, mediante test in campo confumi reali, del processo innovativo proposto. Oggetto del presente rapporto è la descrizione dell’attività sperimentale condotta in laboratorio e della progettazione dell’impianto pilota per i test in campo.

Progetti

Commenti