Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Fenomeni di trasporto associati a spray d’acqua in un contenitore PWR

rapporti - Deliverable

Fenomeni di trasporto associati a spray d’acqua in un contenitore PWR

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:29 pm

Le attività descritte all’interno del presente rapporto sono state svolte nell’ambito del progetto “Severe Accident Research NETwork of excellence – Phase 2” (SARNET-2 project), ed in particolare del benchmark “Droplet Heat and Mass Transfer Studies” effettuato nel contesto del Work Package (WP) 7 “Containment”. Tali attività vengono svolte in quanto è ritenuto opportuno analizzare attentamente i fenomeni che possono verificarsi durante un incidente severo in un reattore nucleare1 ad acqua pressurizzata (Pressurized Water Reactor – PWR). In particolare, i fenomeni oggetto della presente trattazione sono quelli relativi agli spray d’acqua iniettati all’interno dell’edifico di contenimento del reattore allo scopo di raffreddare, contenere i valori di pressione e destratificare l’idrogeno eventualmente formatosi. In tali scenari, i principali fenomeni coinvolti sono quelli relativi agli scambi di calore, di massa e di quantità di moto tra le gocce e gli aeriformi circostanti. In base a contributi alla modellazione svolti in passato, anche nel contesto del progetto di ricerca SARNET, si è sviluppata l’esigenza di modellare tali fenomeni a partire da test elementari, singolarmente focalizzati solo su alcuni aspetti. L’attività sperimentale connessa con il presente rapporto è stata svolta presso l’IRSN (Institut de Radioprotection et de Sûreté Nucléaire) ed è consistita nell’iniezione di gocce d’acqua all’interno di un contenitore cilindrico ove era mantenuta un’atmosfera in determinate condizioni e nella misura delle dimensioni delle gocce iniettate a differenti distanze dal punto di erogazione. Le attività di modellazione svolte a riguardo della suddetta attività sono state finalizzate a riprodurre il comportamento delle gocce nei vari test, allo scopo di validare i modelli utilizzati. L’attività di modellazione e quella numerica svolte presso RSE si sono concretizzate con l’ausilio dello strumento di calcolo ECART e con semplici fogli di calcolo implementati in MS Office Excel. 1 PWR (Pressurized Water Reactor) di attuale generazione.

Progetti

Commenti