Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Filiere bioenergetiche di interesse nazionale: caratterizzazione e analisi

rapporti - Deliverable

Filiere bioenergetiche di interesse nazionale: caratterizzazione e analisi

Il rapporto riferisce sull’avanzamento delle attivit di caratterizzazione pluriennale e di analisi (di stato) della produzione di rifiuti (urbani), della configurazione e dell’esercizio dei sistemi impiantistici nazionali che attualmente sono coinvolti nell’utilizzo energetico di tale risorsa e sui criteri generali delineati per il successivo sviluppo delle previste analisi LCC e di scenario. Descrive l’architettura, la struttura e le funzionalit attuali assegnate al prodotto DB RSE bioenergia che metter a disposizione di stakeholder i dati di caratterizzazione delle filiere bioenergetiche reperiti nell’ambito del Progetto. Riferisce sui principali esiti di una indagine sull utilizzabilit energetica dai residui a base lignocellulosica generati dalle normali attivit di manutenzione dei vigneti.

Il rapporto riferisce sull’avanzamento delle attività di caratterizzazione pluriennale e di quella di analisi (di stato) della produzione di rifiuti (urbani), della configurazione e dell’esercizio dei sistemi impiantistici nazionali che attualmente sono coinvolti nell’utilizzo energetico di tale risorsa, indirettamente (TMB) e direttamente (impianti WtE). Illustra i criteri generali delineati per il successivo sviluppo dell’analisi LCC (filiera rifiuti-TMB-CSSenergia) e delle analisi di scenario (filiere energetiche a rifiuto esaminate).

Descrive l’architettura, la struttura e le funzionalità attuali assegnate al prodotto DB RSE bioenergia che metterà a disposizione di stakeholder i dati di caratterizzazione delle filiere bioenergetiche reperiti nell’ambito del Progetto. Illustra gli esiti di una indagine sull’utilizzabilità energetica dai residui a base lignocellulosica generati dalle normali attività di manutenzione dei vigneti.

Progetti

Commenti