Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Funzioni di ottimizzazione energetica: analisi su dati reali e sviluppi

rapporti - Deliverable

Funzioni di ottimizzazione energetica: analisi su dati reali e sviluppi

Il presente rapporto descrive le funzioni di gestione ottima dell’energia in ambito di distretto energetico e di utenza. Descrive l’algoritmo per la pianificazione ottimale dell’utilizzo degli elettrodomestici e i risultati ottenuti dall’integrazione del sistema di accumulo nella Test Facility “Usi Finali”. Sono inoltre evidenziati dettagli sugli aggiornamenti HW/SW apportati in casetta e i principali contributi elaborati in ambito normativo.

Il sistema elettrico europeo si sta evolvendo verso un modello energetico distribuito, caratterizzato dall’utilizzo massivo di fonti rinnovabili e nel quale ricopre un ruolo di crescente importanza anche il lato della domanda. A questo proposito, il documento riassume le attività svolte nel PAR 2016 relative ai seguenti temi:

• Gestione ottima dell’energia a livello di utenza e di distretto. Nella Sezione 2 sono forniti maggiori dettagli sulle metodologie utilizzate per la generazione dei profili di assorbimento dell’utenza (VIRTUAL v2.0), per l’aggregazione degli stessi in un unico profilo di cabina (VIRTUS v2.0) e dell’algoritmo di ottimizzazione dei profili di scambio tra diverse aree distrettuali (DiStrict). È inoltre presentato l’algoritmo per la pianificazione ottimale dell’utilizzo degli elettrodomestici all’interno dell’utenza (ENG) e i risultati ottenuti dall’integrazione del sistema di accumulo (ESS). Infine è descritta la metodologia per la sensibilizzazione dell’utenza al risparmio energetico (App&GAM).
• Impatto sulla rete di distribuzione della diffusione di elettrotecnologie negli usi finali.
• Aggiornamenti HW/SW apportati in casetta, che hanno riguardato l’integrazione del dispositivo di carica dei veicoli elettrici (WallBox) e l’aggiornamento del nuovo impianto fotovoltaico.
• Analisi di impatto delle nuove tariffe per utenze residenziali su “prosumer” dotati di generazione fotovoltaica e sistemi di accumulo.
• Principali contributi elaborati in ambito normativo sui contatori elettronici di seconda generazione.

Progetti

Commenti