Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Impianti di solar cooling a media temperatura: sviluppo di un sistema di controllo avanzato e prove sperimentali di caratterizzazione

rapporti - Deliverable

Impianti di solar cooling a media temperatura: sviluppo di un sistema di controllo avanzato e prove sperimentali di caratterizzazione

Nel presente rapporto sono illustrati i risultati della prima campagna di prova sperimentale in assetto estivo dell’impianto di solar cooling di RSE e i risultati dell’attività di sviluppo di un sistema di controllo avanzato per gli impianti di solar cooling a media temperatura.

Nel presente periodo di riferimento è stata condotta la prima campagna di prova sperimentale sull’impianto di solar cooling a media temperatura installato presso RSE. La sperimentazione si è concentrata inizialmente sulla caratterizzazione dei singoli elementi principali (collettori e chiller), attraverso un’analisi dell’efficienza dei collettori sull’intero periodo di funzionamento e una serie di prove in cui il chiller è stato alimentato a gas naturale. Successivamente si è potuto procedere con la verifica del funzionamento dell’impianto completo, alimentando il chiller con l’acqua surriscaldata proveniente dai collettori solari.

Parallelamente alle prove sperimentali è stata effettuata un’indagine preliminare circa le potenzialità di impiego di un sistema di controllo avanzato di tipo predittivo (Model based Predictive Control, MPC) nei sistemi di solar cooling a media temperatura. L’adozione di un impianto dotato di assetto variabile, in termini di capacità termica dei circuiti idraulici e di logiche di gestione del chiller, potrebbe essere una soluzione molto interessante per questa tipologia di impianti in quanto potrebbe migliorare ulteriormente le prestazioni nei mesi intermedi, dove le condizioni di esercizio sono ben lontane da quelle nominali, e ridurre i costi di progettazione e di realizzazione, ottenendo una soluzione che garantisce sempre la migliore performance in funzione dell’utenza e delle condizioni meteo.

Progetti

Commenti