Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Implementazione del codice OBAMA

rapporti - Deliverable

Implementazione del codice OBAMA

Aggiornamento ed implementazione del software Obama 4.0 per la determinazione del contenuto di biomassa e di energia rinnovabile di una miscela di rifiuti avviata alla termovalorizzazione. Descrizione dei nuovi modelli ed algoritmi, manuale d’uso ed interfaccia grafica utente.

Nell’ambito dello sviluppo di metodologie atte alla determinazione della quota rinnovabile di energia elettrica generata da impianti alimentati a biomassa o a rifiuti, è stato messo a punto un software applicativo, denominato OBAMA (Optimized BAlance Method Application), che è in grado di valutare ilcontenuto in biomassa nel combustibile da rifiuti e di determinare la conseguente frazione di energia rinnovabile ottenuta da tale contenuto. Il software, che si basa sulla ottimizzazione del metodo di bilancio di massa ed energia, già utilizzato in ambito europeo per tale tipo di valutazioni, determina insostanza le frazioni di massa biogenica e fossile, di acqua e di inerte del combustibile stesso, a partire dalla conoscenza della quantità totale di combustibile immesso nell’impianto, dalle misure sui fumi al camino e dal valore dei dati di processo. In particolare, l’intera base matematica del modello è stataaggiornata per risolvere una serie di problematiche, sia inerenti aspetti prettamente modellistici che aspetti operativi. Sono stati infatti affrontati e risolti problemi connessi con l’utilizzo di combustibile ausiliario, ora differenziato per caratteristiche e qualità, l’impiego di combustibili da rifiuti di diversanatura e trattamento, tipologie diverse di impianto ed introducendo un modello che considera gli effetti della umidità dell’aria primaria sul bilancio energetico. Dal punto di vista dell’impiego operativo, il software è stato completamente rivisitato allo scopo di potersi connettere direttamente all’area dati dei sistemi di acquisizione SME, senza necessità di manipolazioni manuali intermedie, garantendo all’atto della installazione la possibilità di configurare automaticamente la struttura ed il formato dei dati di processo. L’esecuzione di campagne sperimentali su due distinti impianti, per la caratterizzazione deifumi e merceologica del rifiuto, unitamente a misure di laboratorio per la caratterizzazione chimicofisica, ha portato alla quantificazione della quota di energia biogenica sia mediante il metodo del 14C che mediante altri metodi, consentendo quindi di operare un confronto tra essi consentendo inoltre dieffettuare una validazione mirata del software OBAMA allo scopo di migliorare sia gli aspetti di elaborazione modellistica che quelli connessi alla caratterizzazione chimico-fisica del rifiuto. Un ulteriore sviluppo ha riguardato l’inserimento nel modello di un algoritmo alternativo di riconciliazione dei dati numericamente più efficace. L’attività descritta, unitamente all’indispensabile rifacimento edampliamento dell’interfaccia utente, ha permesso di rilasciare la corrente versione 4.0 che, grazie anche alla sua portabilità sulle diverse piattaforme di calcolo, garantita dal pacchetto di installazione appositamente predisposto, si configura come software pienamente disponibile all’utente. Il presentedocumento descrive la metodologia sviluppata e le caratteristiche del software nella sua attuale versione 4.0 e fornisce le istruzioni per la sua installazione ed il suo utilizzo.

Progetti

Commenti