Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Individuazione dei principali scenari di rischio caratterizzati dal rilascio di idrogeno da impianti di stoccaggio o trasporto

rapporti - Deliverable

Individuazione dei principali scenari di rischio caratterizzati dal rilascio di idrogeno da impianti di stoccaggio o trasporto

Dopo un breve riassunto delle principali tematiche e fenomenologie riguardanti la sicurezza dei sistemi dedicati allo stoccaggio e al trasporto o distribuzione dell’idrogeno, il rapporto include i risultati di
simulazioni numeriche relative ad alcuni scenari incidentali rappresentativi ottenuti impiegando codici di calcolo in uso presso RSE e altre realtà, al fine di trarne Indicazioni sul loro possibile utilizzo futuro.

L’idrogeno sta assumendo nuovamente una importanza rilevante nelle strategie energetiche nazionali. In tale contesto dinamico, ma incerto, si presenta la necessità di approfondire le problematiche di sicurezza che, a causa delle caratteristiche peculiari di tale vettore energetico, assumono particolare rilevanza in
presenza di rilascio e/o combustione accidentale, quest’ultima con possibile andamento esplosivo. Al fine di delineare una attività di ricerca che si ponga pienamente in tale contesto e con lo scopo di supportare lo sviluppo di metodi per l’analisi di scenari incidentali, vengono qui presentate le principali
fenomenologie d’interesse e alcuni strumenti di calcolo utili per la simulazione della dispersione e della combustione dell’idrogeno conseguenti al rilascio dal contenimento. Le fenomenologie vengono presentate in modo da metterne in luce l’influenza sul rischio di rilascio / fuga e ignizione della miscela idrogeno – aria. Le simulazioni numeriche, eseguite con codici di calcolo su alcuni benchmark, e incentrate sul confronto con i dati sperimentali, evidenziano le potenzialità degli
strumenti di calcolo nell’analisi degli scenari incidentali, attività che si pone nell’ampio contesto della Risk Engineering.

Progetti

Commenti