Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Integrazione di collegamenti in corrente continua nelle reti di distribuzione in MT: studio delle condizioni di guasto nelle reti c.a. e c.c..

rapporti - Deliverable

Integrazione di collegamenti in corrente continua nelle reti di distribuzione in MT: studio delle condizioni di guasto nelle reti c.a. e c.c..

Il documento presenta l’analisi di alcuni campi di applicazione delle reti di distribuzione in c.c. (navale e trazione), per impiegare soluzioni e componentistica già esistenti per l’integrazione di reti c.c. nelle reti di distribuzione tradizionali in c.a. e l’approfondimento del tema relativo all’integrazione di porzioni di rete in corrente continua nelle reti tradizionali.

Le reti elettriche di distribuzione hanno visto l’integrazione di un elevato livello di “intelligenza”, grazie alle nuove funzionalità rese disponibili dall’elettronica di potenza e dall’integrazione nel sistema elettrico della comunicazione. La generazione distribuita, i sistemi di accumulo e alcune tipologie di carico sono interfacciati con le reti in corrente alternata attraverso convertitori c.c./c.a.. La necessità di una gestione semplificata dei flussi di potenza e la disponibilità di tecnologie di conversione di potenza con efficienza sempre maggiore, a fronte di una significativa riduzione di pesi e dimensioni dovuta all’impego di semiconduttori e componenti elettromagnetici (trasformatori, induttori e condensatori) funzionanti ad alta frequenza, porteranno in futuro ad una sempre più ampia diffusione delle tecnologie di sistemi di distribuzione in corrente continua in media tensione (Medium Voltage Direct Current – MVDC) e in bassa tensione (Low Voltage Direct Current – LVDC).

L’attività, svolta in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha riguardato l’analisi di alcuni campi di applicazione delle reti di distribuzione in c.c. (navale e trazione), al fine di evidenziare soluzioni e componentistica già esistenti per l’integrazione di reti c.c. nelle reti di distribuzione tradizionali in c.a.. Parallelamente è stato svolto l’approfondimento della tematica relativa all’integrazione di porzioni di rete in corrente continua per la magliatura di reti in corrente alternata mediante l’utilizzo di convertitorielettronici, realizzando simulazioni digitali. Nelle attività sono stati presi in considerazione sia gli aspetti tecnologici dei componenti, sia le logiche per la gestione del sistema nel suo complesso. In particolare, sono state analizzate le condizioni di regime e di guasto nelle reti c.a. e c.c., nonché l’evoluzione dellereti c.c. da due terminali a multiterminale. Lo studio ha dimostrato la fattibilità tecnica di soluzioni di reti MVDC integrate in reti di distribuzione tradizionale garantendo flessibilità di gestione e mettendo in evidenza la reale disponibilità di componenti e soluzioni tecnologie per la loro implementazione.

Progetti

Commenti