Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Integrazione sistema elettrico-sistema idrico: stato dell’arte

rapporti - Deliverable

Integrazione sistema elettrico-sistema idrico: stato dell’arte

Quadro di riferimento del tema acqua e energia e prime attività per la valutazione delle esigenze idriche del sistema elettrico e delle esigenze energetiche del sistema idrico a scala nazionale.

Nel presente rapporto sono riportati i risultati dell’indagine dello stato dell’arte sul tema del nesso acqua-energia, finalizzata, per questo primo periodo di ricerca, a definire un quadro di riferimento di dati e metodologie propedeutico alle successive attività.

Nell’indagine sono stati considerati i principali studi recenti eseguiti da organismi internazionali attivi sul tema, le politiche e le iniziative europee in corso, evidenziando la grande attenzione posta dal mondo istituzionale, tecnico-industriale e scientifico sulle criticità connesse all’incremento delle situazioni di scarsità idrica e sulle ricadute che queste potranno avere sui diversi settori dell’economia, incluso quello dell’energia.

Guardando singolarmente ai due aspetti del nesso acqua-energia è stato in primo luogo analizzato l’utilizzo di acqua nel settore elettrico, sia facendo riferimento alle principali statistiche disponibili allo scopo di inquadrare in termini generali la problematica, sia affrontando un’analisi critica delle metodologie per la valutazione della cosiddetta impronta idrica (water footprint).

Sul fronte dell’energia nel settore idrico, insieme all’inquadramento dello stato del servizio idrico integrato sul territorio nazionale, si è proceduto a stimare, attraverso l’incrocio di dati statistici e di letteratura, i consumi elettrici del sistema idrico nazionale, suddivisi per fasi del ciclo idrico e per aree geografiche.

In base alle attività svolte sono stati evidenziati gli aspetti di maggiore interesse per lo sviluppo di studi sulla interazione e integrazione del sistema idrico ed energetico.

Progetti

Commenti