Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Introduzione alla fisica della trasmutazione degli attinidi minori

rapporti - Deliverable

Introduzione alla fisica della trasmutazione degli attinidi minori

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:29 pm

Il rapporto fornisce un quadro aggiornato delle attività di studio relativo al processo di trasmutazione degli elementi più radiotossici prodotti dai reattori nucleari, con particolare attenzione rivolta agli attinidi minori. Tale quadro ha lo scopo di porre le basi per un’attività, da svolgersi nei prossimi anni, di studio e valutazione delle capacità dei reattori nucleari per la produzione di energia elettrica di utilizzare combustibili contenenti anche tali isotopi. L’attività descrive le problematiche inerenti alle prestazioni e alla sicurezza del nocciolo, connesse al processo di trasmutazione degli attinidi minori. Il quadro proposto nel rapporto comprende: l’identificazione degli isotopi che pongono i maggiori problemi di radioattività, la descrizione dei processi fisici associati alla trasmutazione, le tipologie e i cicli di combustibili che possono essere impiegati per la trasmutazione. Le ricadute attese dalla trasmutazione degli isotopi più pericolosi comprendono la riduzione del livello di radiotossicità del materiale da collocare nei depositi definitivi oltre la possibilità di generare ulteriore energia.

Progetti

Commenti