Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

ISGAN Case Book “Spotlight on Advanced Metering Infrastructure”

rapporti - Deliverable

ISGAN Case Book “Spotlight on Advanced Metering Infrastructure”

Per ottenere una panoramica mondiale della diffusione di infrastrutture di contatoriintelligenti (“Advanced Metering Infrastructure – AMI”) nell’ambito del progetto ISGAN –Annex 2 sono analizzati sei casi emblematici, da cui sono tratte le lezioni apprese e le buonepratiche comuni, che forniscono informazioni sui potenziali costi e benefici dei contatoriintelligenti e sui “business case” per investimenti associati attualmente o prevedibili nel casodi integrazione con altre tecnologie smart grid.

Questo rapporto (il cui originale è riportato in Allegato 1) contiene il fascicolo tematico (“Case Book”)sui contatori intelligenti (Advanced Metering Infrastructure – AMI) che l’iniziativa ISGAN(International Smart Grid Action Network) ha presentato come parte dei suoi risultati al 4° Clean EnergyMinisterial tenutosi a Nuova Delhi – India – in aprile 2013.Il lavoro fa parte delle attività svolte nel quadro del progetto ISGAN “Annex 2: Smart Grid CaseStudies”. Il tema del libro è stato deciso dopo che il contatore intelligente si è rivelato essere il drivertecnologico più importante per le smart grid come risultato del sondaggio svolto nelle attivitàdell’”Annex 1: Global smart grid inventory”.Sono stati analizzati in profondità sei casi di studio di diffusione di contatori intelligenti per avereun’ampia panoramica mondiale, vale a dire, Canada (Ontario), Irlanda, Italia, Corea, Svezia, Stati Uniti(California).Le lezioni apprese e le buone pratiche presentate nei sei casi studio forniscono informazioni qualitativesui potenziali costi e benefici dei contatori AMI e sui “business case” per investimenti associati. Ognicaso presentato ha una propria serie unica di caratteristiche e driver, il che è indicativo della vastagamma di driver che motivano le smart grid e i contatori intelligenti. Ne consegue quindi che i costispecifici, i benefici e i business case variano da caso a caso. Eppure, ci sono una serie di buone pratichee temi comuni che emergono da questi casi che potrebbero essere utili per qualsiasi comunità cheindaghi o distribuisca AMI. Qui sono presentate queste migliori pratiche e visioni comuni.Va notato che i sei casi presentati rappresentano solo una parte dell’esperienza globale nellapianificazione e diffusione di AMI. Inoltre, il contatore intelligente è solo un sistema di tecnologie tra unvasto menù di opzioni che possono costituire una “rete intelligente”. Alcuni paesi considerano ilcontatore intelligente un prerequisito per la loro smart grid, mentre altri hanno escluso la sua importanzaper la modernizzazione della rete. Sono stati sollecitati ai partecipanti o sono in fase di sviluppoulteriori casi, che aumenteranno la comprensione globale del ruolo che l’infrastruttura di contatoriintelligenti può giocare come possibile componente di reti elettriche più intelligenti in tutto il mondo.

Progetti

Commenti