Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

ISGAN Discussion Paper “Smarter & Stronger Power Transmission: Review of feasibletechnologies for enhanced capacity and flexibility”

rapporti - Deliverable

ISGAN Discussion Paper “Smarter & Stronger Power Transmission: Review of feasibletechnologies for enhanced capacity and flexibility”

Il rapporto contiene la rassegna delle tecnologie fattibili per aumentare la capacità e la flessibilità di trasmissione in termini di stato e di “deployment”, elaborata nell’ambito delprogetto ISGAN – Annex 6. La rassegna comprende le tecnologie primarie in corrente alternata e in continua per la rete di trasmissione ad alta tensione e la Information and Communication Technology (ICT) necessari per supervisionare e operare il sistema elettrico in modo efficiente, con particolare attenzione allo sviluppo dell’elettronica di potenza.

Il presente rapporto (il cui originale è riportato in Allegato 1) contiene il fascicolo tematico focalizzato su “Trasmissione di potenza più intelligente e più robusta: rassegna delle tecnologie fattibili permigliorare la capacità e la flessibilità di trasmissione”, che l’iniziativa ISGAN (International Smart GridAction Network) ha preparato nell’ambito del progetto “Annex 6: Power Transmission & DistributionSystems – Task 3 & 4”.Si tratta di un “Discussion Paper” dedicato a facilitare la discussione globale sulle Smart Grid affrontando un argomento di interesse internazionale. E’ quindi un “work in progress” il cui obiettivo non è quello di comunicare un risultato concluso, ma di fornire elementi per ulteriori analisi e ricerche. Il lavoro è una rassegna delle tecnologie fattibili per migliorare la capacità e la flessibilità di trasmissione in termini di stato e di “deployment”. Questo comprende le tecnologie primarie in corrente alternata (AC) e in continua (DC) per la rete di trasmissione ad alta tensione e la Information andCommunication Technology (ICT) necessari per supervisionare e operare il sistema elettrico in modo efficiente. L’attenzione è sullo sviluppo dell’Elettronica di Potenza, comprendente le tecnologie di “Flexible AC Transmission (FACTS)” e “High Voltage DC (HVDC)”, la standardizzazione all’interno dell’ICT, come la norma IEC 61850 e il “Common Information Model (CIM)”, per ottenere interoperabilità indipendente dal venditore, così come il progresso della tecnologia “Wide AreaMonitoring and Protection and Control (WAMPAC)”. La combinazione di applicazioni ICT più intelligenti con l’elettronica di potenza, quali i sistemi FACTS e HVDC, può essere descritta come una digitalizzazione del funzionamento del sistema elettrico in grado di offrire la richiesta flessibilità. La maggior parte degli esempi riportati è relativa al sistema elettrico dell’Europa del nord e riflette la partecipazione degli autori alle attività dell’Annex 6 – Task 3 e 4 di ISGAN, con contributi aggiuntivi dall’esperienza nordamericana e da selezionati casi di studio internazionali.

Progetti

Commenti