Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

ISGAN Smart Grid drivers and technologies by country, economies and continent

rapporti - Deliverable

ISGAN Smart Grid drivers and technologies by country, economies and continent

Rapporto riassuntivo del quadro di valutazione del progetto ISGAN – Annex 1, contenente l’analisi dei risultati del sondaggio condotto tra i paesi partecipanti, con l’individuazione dei driver e delle tecnologie considerati prioritari nella motivazione delle smart grid, sia a livello nazionale che a livello multinazionale.

Il presente rapporto (il cui originale viene riportato nell’Allegato 1) riassume lo sviluppo del quadro di valutazione del progetto ISGAN (International Smart Grid Action Network) culminante con i risultati dell’identificazione dei driver e delle tecnologie prioritari nel motivare lo sviluppo delle smart grid, sia a livello nazionale che a livello multinazionale. Il lavoro fa parte delle attività condotte nel filone del progetto denominato “Annex 1: “Global Smart Grid inventory of enabling programs and policies”, Task 1 “Framework for assessment”. Lo sviluppo descritto è iniziato con la definizione dei driver e delle priorità tecnologiche motivanti le smart grid e quindi nel loro inserimento in un quadro di valutazione unificato; a questo ha fatto seguito lo sviluppo di uno strumento di sondaggio on-line da utilizzare da ogni partecipante per completare la sua valutazione. I risultati dell’indagine di ogni partecipante sono stati poi sottoposti alla convalida da parte del coordinatore nazionale per l’Annex 1 del paese coinvolto. Per ricavare i risultati della valutazione compositi, di livello nazionale e con livello di priorità, delle indagini presentate da più dichiaranti per un paese è stata sviluppata e applicata una metodologia di analisi “a cluster”. La stessametodologia è stata ulteriormente applicata a gruppi di risultati convalidati di più partecipanti per identificare i driver e le priorità tecnologiche motivanti per ogni gruppo o livello multinazionale. Sono state poi condotte analisi a cluster per i gruppi di tutti i partecipanti ISGAN, così come dei partecipanti per tipo di economia (sviluppata e in via di sviluppo) e per continente (Asia, Australia, Europa e NordAmerica); questi risultati della valutazione a livello multinazionale e con livello di priorità sono presentati nel presente documento. Infine, viene descritta l’applicazione dei risultati della valutazione delle priorità a livello nazionale e multinazionale per selezionare i progetti sulle smart grid di ciascun paese per l’inventario del progetto ISGAN e per ulteriori analisi quantitative.

Progetti

Commenti