Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodi di simulazione e misura delle scariche parziali

rapporti - Deliverable

Metodi di simulazione e misura delle scariche parziali

Il presente documento descrive gli sviluppi di un codice di simulazione innovativo, capace di riprodurre il fenomeno delle scariche parziali e gli effetti che essi hanno sul degrado dell’isolamento, nonché le attività di sviluppo di apparecchiature per la misura del campo elettrico associato agli stessi fenomeni di scariche parziali, a supporto delle attività di validazione e sviluppo del codice di simulazione stesso.

La diagnostica dell’isolamento dei componenti elettrici è un importante aspetto al fine di garantire un sistema efficiente di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. La possibilità di determinare il livello di invecchiamento dei materiali isolanti è chiaramente collegata al problema della misura e soprattutto della corretta interpretazione delle scariche parziali, essendo quest’ultimo il principalesegnale e meccanismo della loro degenerazione. Purtroppo non è ancora chiaro come collegare i segnali ottenuti dalle scariche parziali al reale stato di invecchiamento dell’isolamento e quindi dei componenti elettrici. Nell’ambito delle attività di Ricerca di Sistema è stato quindi avviato lo sviluppo di un codicei nnovativo che, a partire da un approccio multifisico, permetta di prevedere l’andamento dei fenomeni di degrado dell’isolamento e un affidabile loro correlazione all’effettivo invecchiamento del componente elettrico. Il codice in via di sviluppo incorpora le più efficienti tecniche numeriche sviluppate per ottimizzare le prestazioni nell’applicazione specifica delle scariche parziali, prestazioni che attualmente non possono essere ottenute da codici di simulazione commerciali. Con il lavoro svolto nel presente Piano di Realizzazione sono state superate le difficoltà di simulazione evidenziate nel precedente anno di ricerca. In particolare nella versione attuale del codice di simulazione è stato introdotto il concetto di gerarchia di modello per tener conto di fenomeni che avvengono con velocità significativamente diverse. A supporto delle attività di sviluppo del codice è naturalmente fondamentale acquisire sperimentalmente tutte le informazioni relative al fenomeno di scariche parziali per una loro correlazione con l’effettivo grado di invecchiamento del materiale. Purtroppo la metodologia classica di misura delle scariche parziali non è direttamente collegata al vero e proprio degrado, ed inoltre il segnale in misura risulta fortemente influenzato dal circuito di prova utilizzato. Per questa ragione è stato avviato lo sviluppo di una metodologia di misura, basata sulla misura del campo elettrico, diversa da quelle tradizionalmente utilizzate, e per la quale è in corso lo sviluppo di una scheda di trattamento segnale correlata ad uno specifico sensore. Al momento i risultati stanno evidenziando la bontà delle scelte effettuate nell’ottica del nuovo approccio alla misura delle scariche parziali, affiancando quindi alla simulazione numerica innovativa una diversa metodologia di rilievo sperimentale del fenomeno.

Progetti

Commenti