Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metodologia, dimensionamento e criticità della conversione in elettrico della flotta aziendale RSE e della relativa infrastruttura di ricarica

rapporti - Deliverable

Metodologia, dimensionamento e criticità della conversione in elettrico della flotta aziendale RSE e della relativa infrastruttura di ricarica

Avanzamento del piano di elettrificazione della flotta aziendale RSE e della realizzazione di un’area sperimentale di ricarica. Acquisizione dei primi veicoli e realizzazione delle opere preliminari all’installazione. Scelta dei partner tecnici per le attività di ricerca. Sviluppo e test di sistemi di monitoraggio della ricarica domestica. Test di veicoli ibridi plug-in in collaborazione con FCA.

Le flotte aziendali rappresentano oggi uno dei principali candidati per la transizione alla mobilità elettrica. Le loro caratteristiche in termini di prevedibilità e di intensità di utilizzo, così come la disponibilità di spazi privati di ricovero e di lunghi tempi di sosta limitano infatti le criticità tipiche delle auto elettriche (costi d’acquisto, autonomia, tempi di ricarica), valorizzandone al contrario gli aspetti positivi (costi operativi, comfort di guida, benefici ambientali e di immagine). Nel presente triennio di ricerca RSE ha posto una particolare attenzione a quest’ambito e ha deciso di sfruttare la propria flotta come “caso studio”. Ha quindi impostato un piano di conversione dei propri veicoli da diesel ad elettrico, affiancato dalla realizzazione di un’area sperimentale di ricarica, che permetta al contempo di alimentare le auto e di testare delle strategie innovative di ricarica. A valle delle analisi preliminari svolte nel 2019, nel corso del 2020 si è passati dalla fase progettuale a quella esecutiva, con l’acquisizione di 3 veicoli ibridi plug-in e la chiusura delle procedure di approvvigionamento di altri 7 veicoli elettrici e ibridi plug-in. Sono state inoltre realizzate le opere edili ed elettriche preliminari all’installazione delle colonnine di ricarica, che saranno fornite a RSE da 5 partner tecnici selezionati nel corso dell’anno. È inoltre proseguito lo sviluppo ed il test di un sistema di monitoraggio da remoto delle ricariche svolte in ambito domestico. Nel corso dell’anno si è infine creata l’opportunità di testare, in collaborazione con e-Mobility di FCA, due Jeep Renegade 4xe ibride plug-in, che sono state utilizzate sia per delle prove di caratterizzazione tecnica, sia per valutare la rispondenza di questo tipo di trazione alle esigenze della flotta RSE e alle aspettative dei dipendenti. La collaborazione ha permesso di raccogliere numerosi dati sul funzionamento dei veicoli e in particolare sui loro consumi in diverse condizioni e con diverse modalità di guida. Le attività svolte hanno rappresentato un importante avanzamento nel piano di elettrificazione della flotta e di realizzazione dell’area sperimentale di ricarica, per il quale si prevede il completamento nel corso del 2021.

Commenti