Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Modalità e aspetti critici di una Valutazione di Impatto Ambientale per impianti nucleari

rapporti - Deliverable

Modalità e aspetti critici di una Valutazione di Impatto Ambientale per impianti nucleari

Il lavoro si compone di quattro parti. La prima affronta temi inerenti i criteri generali per la scelta dei siti adatti alla realizzazione di nuovi impianti nucleari.

Il lavoro si compone di quattro parti. La prima affronta temi inerenti i criteri generali per la scelta dei siti adatti alla realizzazione di nuovi impianti nucleari. La seconda analizza e illustra le procedure esistenti a livello internazionale per l’autorizzazione alla costruzione di nuovi impianti e, all’interno di esse, le modalità con cui viene gestita la partecipazione pubblica. Nell’ambito di questo capitolo vengono altresì riportate alcune esperienze indicative del modo in cui è stata vissuta l’esperienza del dibattito pubblico in Italia. Nella terza parte del lavoro vengono riportati i risultati di diversi sondaggi, condotti su scala nazionale ed europea, riguardanti le molteplici tematiche che compongono il dibattito sull’energia da fonte atomica, nonché un confronto sui diversi risultati ottenuti. Nel quarto, ed ultimo, capitolo si affrontano i temi della comunicazione e dell’accettabilità. Si sono indagate le relazioni che esistono fra il modo in cui vengono diffuse le informazioni sul tema energia nucleare e la percezione che di essa ha l’opinione pubblica. Il rapporto si chiude con una discussione del grado di diffusione e sul modo con cui vengono percepite le informazioni sull’impatto ambientale e sanitario, sul grado di sicurezza degli impianti, sul ruolo strategico, sugli interessi coinvolti, sulla capacità di un paese di gestire un problema così complesso.

Progetti

Commenti