Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Modelli di mercato per la trasmissione elettrica

rapporti - Deliverable

Modelli di mercato per la trasmissione elettrica

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:13 pm

1 INTRODUZIONE L’ultimo decennio ha visto la nascita a livello comunitario, in accordo con la direttiva CE 96/92, di diversi nuovi aspetti nei mercati elettrici europei legati alla graduale apertura del settore verso una logica di liberalizzazione. Appare allora evidente la necessità di elaborare e proporre modelli alternativi atti a soddisfare contemporaneamente i requisiti di opportunità economica per gli investimenti e di efficienza tecnica per garantire il funzionamento del sistema nel suo insieme. In particolare per ciò che concerne quest’ultimo aspetto il processo di trasmissione riveste un ruolo particolarmente delicato: esso è infatti legato in maniera imprescindibile all’assetto della rete fisica, la cui gestione non risulta essere di facile determinazione in relazione alla sua intrinseca complessità strutturale costituita da elementi fortemente interdipendenti e talvolta conflittuali. In tal senso il presente rapporto analizza nella prima parte le cause e gli effetti di tale processo di liberalizzazione, prendendo spunto dalla realtà statunitense; questa, per quanto diversa da quella italiana ed europea, si segnala anzitutto per importanza di estensione e di volume di transazioni, ed in secondo luogo in quanto già in una fase relativamente più avanzata del processo di apertura del mercato. Successivamente si passano in rassegna le principali proposte di nuovi modelli di mercato, verificando come sia possibile la gestione del sistema rete complessivo compatibilmente con le esigenze e gli interessi delle molteplicità di parti in causa nel mercato, per poi prendere in considerazione la realtà nazionale in relazione alla normativa italiana ed europea. In chiusura si descrivono le principali tecnologie nella trasmissione che possono facilitare l’innesto di nuovi meccanismi di mercato, in particolare con riguardo alla possibilità di costruire nuove linee dirette di taglia medio-piccola da parte di privati. Link al documento di riferimento: A2-025749.doc

Progetti

Commenti