Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

MonNaLiSA – Sito web per la rendicontazione dei buchi di tensione registrati dal “Sistema di Monitoraggio Nazionale a Livello di Stazioni AT/MT”: funzionalità del software

rapporti - Deliverable

MonNaLiSA – Sito web per la rendicontazione dei buchi di tensione registrati dal “Sistema di Monitoraggio Nazionale a Livello di Stazioni AT/MT”: funzionalità del software

La specifica tecnica definisce le funzionalità dell’applicazione web MonNaLiSA (Monitoraggio Nazionale a Livello di Stazioni AT/MT). Questo documento è di particolare importanza perché è stato condiviso con AEEGSI e dà conto dell’interfaccia verso l’esterno del sistema di rendicontazione del sistema di monitoraggio nazionale.

Negli ultimi anni si è registrato nel mondo un aumento significativo del numero di sistemi di monitoraggio della Power Quality che forniscono agli operatori di rete informazioni utili sulle prestazioni dei loro sistemi elettrici, a livello sia globale, sia locale, fino al singolo Cliente connesso e che spesso sono rese disponibili anche agli Organismi di regolazione nazionali, che richiedano di disporre di informazioni sul livello di qualità delle reti.
L’esperienza italiana di esercizio pluriennale del sistema di monitoraggio QuEEN (Qualità dell’Energia Elettrica) e l’attività di analisi dei dati registrati, svolta da RSE nell’ambito della Ricerca di Sistema, hanno portato l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico all’emissione della Delibera ARG/elt 198/11 del 29/12/2011 con cui è stata promossa la realizzazione, da parte dei Distributori, del monitoraggio della qualità della tensione di tutte le semisbarre MT delle cabine primarie di propria competenza (sistema di monitoraggio nazionale). Il sistema è finalizzato sia alla comunicazione annuale agli utenti di media tensione della numerosità dei buchi di tensione che hanno interessato la rete cui sono connessi, sia a porre le basi di una futura regolazione del disturbo, eventualmente basata su opportuni indici sintetici, tramite comunicazione dei dati registrati e/o elaborati all’Autorità.
A tale riguardo RSE ha avuto l’incarico da AEEGSI di realizzare il sistema di rendicontazione dei risultati del monitoraggio nazionale per la rendicontazione “super partes” dei buchi di tensione registrati.
La specifica tecnica definisce le funzionalità dell’applicazione web MonNaLiSA (Monitoraggio Nazionale a Livello di Stazioni AT/MT), realizzata da RSE per questo scopo. Questo documento è di particolare importanza perché è stato condiviso con AEEGSI e dà conto dell’interfaccia verso l’esterno del sistema di rendicontazione del sistema di monitoraggio nazionale.
Il sistema MonNaLiSA è costituito da un database che viene popolato annualmente con i dati dei Distributori e da un applicativo web cui accedono, con diverse tipologie di profilo utente, i Distributori, l’Autorità e l’Amministratore del sistema (RSE). Il portale mette a disposizione del Regolatore (Superutente) le tabelle annuali tipo CEI EN 50160 dei buchi di tensione registrati, valutati per origine (AT, MT, tutti) per Distributore, a livello nazionale, per regione, per provincia e per semi-sbarra. I Distributori accedono solo ai ai dati di loro competenza con le stesse modalità di aggregazione.

Progetti

Commenti