Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Nuove metodologie diagnostiche per la valutazione del degrado del sistema isolante di trasformatori della rete di Trasmissione

rapporti - Deliverable

Nuove metodologie diagnostiche per la valutazione del degrado del sistema isolante di trasformatori della rete di Trasmissione

Il degrado del sistema isolante solido di un trasformatore di potenza è un fenomeno complesso, la cui comprensione è fondamentale per stimare la vita utile di queste macchine. In questo rapporto si descrivono le attività di ricerca e di sviluppo di nuove metodologie diagnostiche e di monitoraggio volte ad individuare parametri diagnostici significativi del degrado della carta e dell’olio isolante.

Il trasformatore di potenza è un elemento chiave della rete elettrica; la sua messa fuori servizio, a seguito di un guasto, può produrre seri disservizi all’utenza e danni di peso economico non indifferente. In questo rapporto è stato affrontato il problema del degrado dell’isolamento di trasformatori, attraverso lo studio e lo sviluppo di metodologie innovative per il controllo di parametri diagnostici di tipo chimico e fisico correlati allo stato del sistema isolante solido. La possibilità di monitorare in tempo reale e/o prevedere in modo sempre più certo l’approssimarsi di un guasto è infatti uno dei temi che interessa maggiormente i gestori delle reti di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica, i quali, di fronte al progressivo invecchiamento dei componenti (gli Asset) degli impianti e delle sottostazioni di rete, potrebbero ottimizzarne le strategie di manutenzione.

In questo rapporto si riportano, in particolare, i risultati della messa a punto di una nuova metodologia ottica potenzialmente adatta per il monitoraggio in linea di indicatori chimici del degrado del sistema isolante solido del trasformatore. Si descrivono l’implementazione di due nuove piattaforma sensore specializzate rispettivamente per la misura di un sottoprodotto del degrado della cellulosa e per la rilevazione di specie chimiche correlate alla formazione di zolfo corrosivo. Viene inoltre riportata una nuova soluzione dell’interfaccia sensibile basata su un doppio strato metallico Ti/Au, migliorativa delle prestazioni del sensore in termini di sensibilità e di rapporto segnale/rumore.

Sul fronte della diagnostica off-line, è stata confermata la corretta di funzionalità della stazione di prova per simulare le condizioni di invecchiamento accelerato del sistema isolante di un trasformatore. Si prevede quindi di proseguire l’attività di validazione della metodologia proposta con misure sistematiche su campioni di olio con situazioni di degrado dell’isolamento carta-olio note e il confronto con metodologie di analisi tradizionali.

Progetti

Commenti