Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Ottimizzazione dell’utilizzo del Sistema di Trasmissione – Effetto delle sollecitazioni legate a fenomeni temporaleschi sulle linee di trasmissione e impostazione delle attività di modellistica e di validazione sperimentale

rapporti - Deliverable

Ottimizzazione dell’utilizzo del Sistema di Trasmissione – Effetto delle sollecitazioni legate a fenomeni temporaleschi sulle linee di trasmissione e impostazione delle attività di modellistica e di validazione sperimentale

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:05 pm

Il presente rapporto costituisce la sintesi delle attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2007 – febbraio 2008 nel progetto “Evoluzioni tecnologiche ed alternative alle linee aeree” dell’Area “Trasmissione e Distribuzione”, e ne costituisce il Deliverable 1.3. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto (che ha durata biennale) sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007. In particolare l’obiettivo finale dell’attività al termine del biennio 2007-2008 è l’individuazione e lo studio di soluzioni tecnologiche evolutive per le linee aeree nell’ottica di aumentarne la portata in corrente e l’affidabilità anche a fronte di sollecitazioni esterne (fulminazione), nonché l’esame di soluzioni tecnologiche, alternative alle linee aeree, idonee al superamento delle problematiche legate ai loro limiti di portata in corrente, riducendo l’impatto ambientale ed aumentandone di conseguenza l’accettabilità sociale. Nel Rapporto è descritta l’attività, svolta nel 2007, mirata a sviluppare attività teoriche e sperimentali finalizzate all’analisi del fenomeno della propagazione della scarica in aria su lunghe distanze con l’individuazione delle misure e delle relative prove necessarie alla sua caratterizzazione. In particolare l’attività di ricerca si è articolata nei seguenti punti: null Individuazione delle metodologie di prova utili al fine di approfondire gli studi sulla propagazione della scarica in aria su lunghe distanze. null Individuazione dei parametri fondamentali per la caratterizzazione del canale di scarica durante un evento di fulminazione e delle relative prove. null Verifica del dispositivo (“Image converter”) per la registrazione ottica dei fenomeni di scarica e di dispositivi di misura delle correnti e dei campi elettrici associati ai fenomeni stessi.

Progetti

Commenti