Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Politiche di pianificazione energetica: il problema visto dalle istituzioni locali e dal mondo dell’impresa

rapporti - Deliverable

Politiche di pianificazione energetica: il problema visto dalle istituzioni locali e dal mondo dell’impresa

L’attività è finalizzata a valutare scenari di interventi di efficienza energetica conseguibili a medio lungo termine sul territorio nazionale, sia da parte del decisore pubblico che da parte del mondo imprenditoriale. La prima parte analizza l’effetto di politiche di efficienza energetica sul territorio di un medio comune italiano, la seconda parte analizza il tema dell’efficienza energetica vista come opportunità di sviluppo da parte del mondo industriale.

Nel rapporto sono descritti i risultati di una serie di studi di supporto alle politiche energetiche,riguardanti il tema dell’efficienza energetica sul territorio nazionale. In particolare sono stati realizzati:

1. uno studio che affronta il tema del decisore pubblico che deve pianificare azioni di efficienza energetica a piccola scala territoriale, su cui insistono le diverse tipologie di consumo e che deve valutare, sulla base di considerazioni di opportunità e di convenienza in termini di costo – benefici, aree ed interventi prioritari;
2. due studi che affrontano il tema dell’efficienza energetica visto dalla parte del mondo imprenditoriale: l’efficienza energetica nell’industria agro-alimentare e l’iniziativa Smart Energy promossa da Confindustria;
3. un contributo circa la diffusione del prodotto RdS denominato GDPint – completato nello scorso triennio – per la fattibilità economica dei distretti cogenerativi e tri-generativi.

Progetti

Commenti