Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Progetti pilota per la fornitura di servizi alla rete

rapporti - Deliverable

Progetti pilota per la fornitura di servizi alla rete

Le necessità di nuove risorse di flessibilità per garantire il funzionamento stabile e sicuro del sistema elettrico possono essere soddisfatte dalle risorse distribuite. Il presente rapporto affronta il tema dell’aggregazione delle risorse distribuite per offrire servizi di rete globali e locali. In particolare, il rapporto mostra i risultati di un simulatore di mercato per i servizi locali e i risultati del progetto “Aggregazione Sistemi di Accumulo Lombardi” che si è concluso a fine 2021.

L’elettrificazione delle utenze domestiche e di alcuni processi industriali, unita all’aumento del numero di veicoli elettrici circolanti, sta causando un incremento consistente del carico elettrico sulle reti di distribuzione in media e bassa tensione. In una certa misura, questo aumento del carico è compensato dalla generazione locale, prevalentemente rinnovabile non controllabile, anch’essa in continua crescita. Tuttavia, anche la nuova generazione distribuita può a sua volta causare più o meno saltuari sovraccarichi sulla rete di distribuzione. Questi fattori stanno causando sempre più spesso situazioni indesiderate sulla rete di distribuzione, come congestioni o forti variazioni di tensione e del fattore di potenza. Una delle possibili soluzioni a questi problemi è l’apertura di un mercato per i servizi locali, dove il gestore della rete di distribuzione – Distribution System Operator (DSO) possa reperire le risorse necessarie per risolvere le problematiche, senza necessariamente ricorrere a rilevanti investimenti per il rafforzamento delle reti. Altra possibilità di rilievo è che le medesime risorse distribuite vengano impiegate per contribuire a soddisfare la crescente domanda di servizi di dispacciamento da parte del gestore del sistema elettrico – Transmission System Operator (TSO).
Al fine di valutare l’efficacia dei servizi locali di questo tipo, che si combinerebbero con la partecipazione al Mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD), è stato implementato un simulatore di mercato per i servizi locali che soddisfi le necessità del DSO sfruttando la flessibilità delle risorse distribuite. I primi risultati ottenuti dalle analisi condotte sul simulatore di mercato hanno mostrato che la piattaforma proposta rappresenta una valida soluzione alla compensazione delle congestioni della rete di distribuzione. Con le assunzioni fatte, il costo medio annuale del DSO per reperire i servizi locali si assesta intorno a 94 €/MWh. Questo costo può variare in funzione dell’errore commesso sulle previsioni di carico, attualmente pari a circa il 10%.
Nel corso dell’attività di ricerca svolta si è anche proseguito e concluso il monitoraggio del progetto pilota “Aggregazione Sistemi di Accumulo Lombardi” che riguarda l’aggregazione di Sistemi di Accumulo (SdA) per applicazione residenziale situati in Lombardia con il fine di fornire servizi su MSD. La sperimentazione ha permesso di promuovere la partecipazione delle risorse distribuite di piccola taglia al MSD e evidenziare le criticità esistenti che dovranno essere affrontate per sfruttare pienamente la loro flessibilità.

Progetti

Commenti