Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Progetto ottico di un prototipo di concentratore luminoso e studio di coating per sistemi fotovoltaici a concentrazione

rapporti - Deliverable

Progetto ottico di un prototipo di concentratore luminoso e studio di coating per sistemi fotovoltaici a concentrazione

Il rapporto descrive lo studio di sistemi ottici e rivestimenti ottimizzati per i sistemifotovoltaici, la simulazione di un concentratore ottico a riflessione ad alta efficienza, lo sviluppo di trattamenti antiriflesso a due strati per celle fotovoltaiche a concentrazione mediante processo di deposizione IBAD (Ion Beam Assisted Deposition), lo sviluppo prototipale di trattamenti antiriflesso di tipo nano-strutturato e lo studio prototipale di trattamenti antiriflesso di tipo antisoiling per moduli fotovoltaici.

L’attività di ricerca svolta si propone di aumentare l’efficienza dei sistemi fotovoltaici cercando di massimizzare la quantità di radiazione solare che viene inviata all’interno di una cella fotovoltaica. L’attività è stata suddivisa nei seguenti filoni principali:
1) la simulazione di un sistema ottico a concentrazione ad alta efficienza di tipo riflessivo;
2) lo sviluppo di trattamenti antiriflesso a due strati da applicarsi a celle fotovoltaiche mediante processo di deposizione IBAD (Ion Beam Assisted Deposition);
3) lo sviluppo prototipale di trattamenti antiriflesso di tipo nano-strutturato realizzati con differenti tecniche;
4) lo studio prototipale di trattamenti antiriflesso anti-sporcamento per moduli fotovoltaici.
Per il primo punto è stato ideato e simulato un sistema ottico a due specchi per ottenere alti fattori di concentrazione ed elevata efficienza ottica. La configurazione ottica è stata sviluppata introducendo soluzioni innovative in grado di differenziare il concentratore da altri già presenti in commercio. Ilfattore di concentrazione raggiunto è di 850, l’efficienza ottica è dell’84% e l’accettanza angolare media è di 0.86°. Per alcune delle soluzioni innovative adottate è stata presentata domanda di brevetto. L’attività di sviluppo del coating anti-riflesso a due strati ha proseguito il lavoro avviato il primo anno,sia per la modellazione dei coating multistrato che per l’attività sperimentale di deposizione e caratterizzazione. Si è operato su wafer cresciuti epitassialmente e su celle solari. Sono stati affrontati aspetti di matching con l’ultimo strato “finestra” della cella solare, di angoli di incidenza della luce e divalutazione separata dei singoli contributi delle tre sottocelle costituenti le cella a tripla giunzione. E’ stato ulteriormente migliorato il software di modellazione. Sono stati ottenuti e realizzati coating con riflettività media inferiore al 10% operanti su ampi range spettrali (370nm ÷ 950nm). Per lo sviluppo di trattamenti antiriflesso nano-strutturati si è puntato su quattro differenti tecniche(Breath Figures, Laser Interference Lithography, Bombardamento ionico, Evaporazione obliqua) che impiegano tre diversi materiali, rispettivamente: un elastomero (PDMS), un sol-gel ibrido fotosensibile a base di titanio e un ossido di silicio per le ultime due tecniche. Le tecniche sono state provate principalmente su substrati di vetro. La trasmittanza di ogni singola superficie è stata migliorata tra l’1.5% e il 3.5% su ampi range spettrali. Per confronto la perdita introdotta da una singola superficie di vetro non trattato è di circa il 4%. La ricerca sui trattamenti antiriflesso di tipo anti-sporcamento ha puntato sulla realizzazione edeposizione di film sottili di TiO2 su substrati di vetro utilizzando tecniche sol-gel e di evaporazione IBAD (Ion Assisted Beam Evaporation). Sono state ottenute superfici altamente idrofiliche (autopulenti) aventi angoli di contatto molto ridotti. Le superfici dovranno essere caratterizzate con prove di sporcamento.

Progetti

Commenti