Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Programma di calcolo PROLOCOGD (PROgramma per la LOCalizzazione Ottimale della Generazione Distribuita) Descrizione e manuale d¿uso

rapporti - Deliverable

Programma di calcolo PROLOCOGD (PROgramma per la LOCalizzazione Ottimale della Generazione Distribuita) Descrizione e manuale d¿uso

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:40 pm

Generazione Distribuita) Descrizione e manuale d’uso. SCOPO Scopo del programma PROLOCOGD (PROgramma per la LOcalizzazione Ottimale della Generazione Distribuita), realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell’Università di Cagliari nell’ambito dell’attività “Ricerche per il Sistema” del CESI, è quello di individuare i siti ottimali per la connessione della Generazione Distribuita (GD) alla rete MT di distribuzione esistente nonché la taglia ottimale delle unità di generazione da allacciare a ciascun sito individuato. Essendo il programma ancora una versione prototipo, essa presenta alcune fondamentali limitazioni: • ammette solamente reti di distribuzione a congiungente (con o senza laterali); • considera esclusivamente unità di generazione rappresentate da generatori sincroni allacciati direttamente alla rete di distribuzione; • non tiene conto dei costi di allacciamento di ciascuna unità di generazione (intesi come costo di costruzione e di gestione se l’unità GD è di proprietà dell’azienda di distribuzione pubblica dell’energia elettrica, o come costo di acquisto dell’energia prodotta se l’unità GD è di proprietà privata). Nonostante queste limitazioni il programma è comunque in grado di fornire utili indicazioni sul corretto posizionamento e dimensionamento della GD, aiutando il pianificatore a massimizzare i benefici che essa può apportare alle reti di distribuzione in termini di riduzione delle perdite, di differimento degli investimenti per il potenziamento della stessa rete e di riduzione del costo dell’energia prodotta. Il programma PROLOCOGD è stato integrato in una interfaccia grafica sviluppata in una precedente attività, svolta sempre nell’ambito delle “Ricerche per il Sistema” del CESI, riguardante studi di “Algoritmi e modelli per la pianificazione delle reti di distribuzione in presenza di Generazione Distribuita”. Pertanto si rimanda ai manuali relativi (vedi programma WININCAM_GD) per la descrizione delle funzionalità grafiche di carattere generale non riportate nel manuale d’uso del

programma PROLOCOGD allegato.

Progetti

Commenti