Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Prototipo del modello O2WEnS per l’ottimizzazione di sistemi idrico-energetici isolani fuori rete

rapporti - Deliverable

Prototipo del modello O2WEnS per l’ottimizzazione di sistemi idrico-energetici isolani fuori rete

Il rapporto presenta la descrizione del modello flessibile O2WEnS (Optimization of Off-grid Water
Energy Systems) per l’ottimizzazione della pianificazione (determinazione delle capacità delle fonti energetiche rinnovabili e dei sistemi di accumulo) e della gestione (individuazione del funzionamento dell’impianto di dissalazione) di sistemi idrici-energetici isolani fuori rete.

La politica energetica nazionale per la transizione energetica comprende ormai da diversi anni la progressiva copertura dei fabbisogni energetici delle isole minori non interconnesse alla rete elettrica nazionale attraverso fonti rinnovabili locali. Gli studi condotti da RSE sulle isole minori hanno permesso di individuare l’importanza di una pianificazione e gestione integrata del sistema idrico-energetico isolano, laddove l’acqua potabile sia approvvigionata per dissalazione. Per individuare le scelte pianificatorie più opportune, sono necessari strumenti modellistici avanzati che permettano di simulare in dettaglio le dinamiche del sistema e selezionare le scelte più efficienti rispetto a molteplici obiettivi di sostenibilità.

Nel presente rapporto viene descritto il prototipo del modello O2WEnS, uno strumento flessibile per l’ottimizzazione della pianificazione e della gestione del sistema idrico-energetico di un generico caso di studio isolano fuori rete.

O2WEnS è composto da un simulatore accoppiato ad un algoritmo di ottimizzazione. Il simulatore è in grado di rappresentare differenti tecnologie di generazione e accumulo di energia elettrica, nonché simulare le dinamiche di un sistema idrico composto da un impianto di dissalazione accoppiato a differenti serbatoi di stoccaggio di acqua potabile.

L’ottimizzatore, attraverso una simulazione ricorsiva del sistema (simulation-based optimization), evolve nello spazio delle decisioni per individuare le soluzioni di pianificazione (capacità fonti energetiche rinnovabili e sistemi di accumulo) e di gestione (funzionamento dell’impianto di dissalazione) più efficienti rispetto a molteplici obiettivi di sostenibilità.

Il modello O2WEnS può essere applicato ad un qualsiasi sistema isolano e costituisce un potente strumento per supportare decisori politici e operatori locali nell’individuazione delle migliori strategie di intervento per delineare il processo di decarbonizzazione delle isole minori italiane.

Commenti