Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto di sintesi 2021 del progetto 2.7 “Modelli e strumenti per incrementare l’efficienza energetica nel ciclo di produzione , trasporto, distribuzione dell’elettricità”

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto di sintesi 2021 del progetto 2.7 “Modelli e strumenti per incrementare l’efficienza energetica nel ciclo di produzione , trasporto, distribuzione dell’elettricità”

Il presente documento riporta la sintesi del percorso e dei risultati delle attività di ricerca svolte da RSE nel 2021 nell’ambito del progetto 2.7 sul tema delle Comunità dell’Energia e dell’Autoconsumo Collettivo. Nel rapporto sono riportate le metodologie utilizzate relativamente alle analisi energetiche e territoriali svolte, le simulazioni e la valorizzazione dei KPI individuati nel corso del secondo anno di ricerca sia per i progetti pilota relativi alle comunità energetiche che per quelli relativi all’autoconsumo collettivo. Nel rapporto sono inoltre riportati i principali risultati della mappatura delle comunità energetiche che si sono costituite nel corso dell’ultimo triennio.

Il presente rapporto di sintesi descrive le attività di ricerca condotte da RSE nel corso del 2021, nell’ambito del Work Package “Progetto dimostrativo sulle Comunità dell’Energia” del progetto “Modelli e strumenti per incrementare l’efficienza energetica nel ciclo di produzione, trasporto, distribuzione dell’elettricità”.
Lo studio di RSE è volto ad analizzare e promuovere la costituzione di progetti pilota di Comunità di Energia Rinnovabile e di schemi di Autoconsumo Collettivo, sulla base del recepimento parziale anticipato nella normativa italiana della Direttiva EU 2018/2001 (RED II) attraverso la Legge 8/2020 e con uno sguardo al processo decisionale che ha portato, alla fine del 2021, al recepimento complessivo delle direttive europee di riferimento.
L’attività 2021 ha riguardato l’applicazione di metodologie per le analisi territoriali, energetiche e ambientali, il dimensionamento di massima dei sistemi di generazione a servizio di schemi di autoconsumo collettivo e, ove possibile, l’avvio delle sperimentazioni in campo. Per quanto riguarda le Comunità di Energia Rinnovabile, il rapporto mette in evidenza lo stato di avanzamento dei progetti pilota selezionati da RSE, molti dei quali ancora in fase di studio preliminare. Per i progetti pilota selezionati degli Autoconsumatori che Agiscono Collettivamente nel rapporto vengono presentati i risultati delle analisi energetiche ed economiche effettuate.
Oltre alle sperimentazioni seguite direttamente da RSE, il rapporto presenta anche sinteticamente gli esiti dell’attività di mappatura di tutte le iniziative nate nel corso del triennio sul territorio italiano.
Le analisi condotte forniscono una serie di elementi di riflessione utili a valutare la replicabilità di questi nuovi strumenti sull’intero territorio nazionale, identificando barriere e opportunità per i diversi stakeholder coinvolti a livello locale e sovralocale.

Progetti

Commenti