Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Revisione preliminare dei criteri di valutazione dell’algoritmo di risoluzione dell’European Market Coupling (c.d. “Euphemia”)

rapporti - Deliverable

Revisione preliminare dei criteri di valutazione dell’algoritmo di risoluzione dell’European Market Coupling (c.d. “Euphemia”)

Questo rapporto riporta l’esito del lavoro di analisi e valutazione preliminari sulle possibili modalità di verifica dei criteri definiti da ACER – Agency for the Cooperation of Energy Regulators – e dalle Autorità Nazionali di Regolazione dell’ambito energetico a cui deve sottostare l’algoritmo di risoluzione per i Mercati elettrici nazionali del Giorno Prima accoppiati – Single Day-ahead Coupling.

Il presente documento presenta il risultato di un’attività preliminare rispetto al processo di valutazione della conformità di Euphemia, l’algoritmo per la risoluzione dei Mercati nazionali del Giorno Prima accoppiati di proprietà dei Gestori dei Mercati Elettrici, alla regolazione vigente dell’ambito energetico secondo i criteri definiti da ACER – Agency for the Cooperation of Energy Regulators – e dalle Autorità Nazionali di Regolazione dell’energia – NRA.

Questo passaggio consiste nel definire le modalità con le quali sia possibile valutare la corrispondenza degli algoritmi in analisi a ciascuno dei criteri stabiliti.

ACER e NRA hanno il compito di valutare che gli algoritmi per il clearing dei mercati elettrici soddisfino le regole definite dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo, in particolare contenute nei documenti “REGULATION (EU) No 1227/2011 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL of 25 October 2011on wholesale energy market integrity and transparency”, “COMMISSION REGULATION (EU) No 543/2013 of 14 June 2013 on submission and publication of data in electricity markets and amending Annex I to Regulation (EC) No 714/2009 of the European Parliament and of the Council” e “COMMISSION REGULATION (EU) 2015/1222 of 24 July 2015 establishing a guideline on capacity allocation and congestion management”, quest’ultimo anche noto come Regolamento CACM (acronimo di Capacity Allocation and Congestion Management).

Con questa finalità ACER, in accordo con le NRA, ha creato il documento “Methodology for the price coupling algorithm, the continuous trading matching algorithm and the intraday auction algorithm” che

definisce, come detto, le caratteristiche che i suddetti algoritmi devono possedere per essere conformi alla regolazione vigente. In particolare, l’Allegato I a quest’ultimo documento, contiene dei criteri precisi che gli algoritmi per la risoluzione devono soddisfare e che ne determinano la conformità.

Definiti questi criteri, ACER e le NRA devono iniziare le procedure di valutazione della conformità degli algoritmi attualmente utilizzati, in particolare di Euphemia, l’algoritmo per la risoluzione dei Mercati nazionali del Giorno Prima accoppiati di proprietà dei Gestori dei Mercati Elettrici – Nominated Energy Market Operators o NEMO. Per questa attività potranno avvalersi della consulenza di soggetti terzi: tra questi è stata individuata RSE.

Progetti

Commenti