Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Risultati della sperimentazione di un’architettura LPWAN dimostrativa per il monitoraggio ambientale di linee elettriche

rapporti - Deliverable

Risultati della sperimentazione di un’architettura LPWAN dimostrativa per il monitoraggio ambientale di linee elettriche

Un monitoraggio pervasivo dei componenti delle infrastrutture del sistema elettrico contribuisce a
migliorarne l’esercizio e la manutenzione aumentando la qualità del servizio agli utenti. Il documento riporta ed analizza i risultati della sperimentazione di un’architettura dimostrativa di sistemi basati su tecnologie IoT di tipo Low Power Wide Area Network (LPWAN) applicati in particolare al monitoraggio ambientale di linee elettriche aeree ed interrate.

Il monitoraggio dei componenti del sistema elettrico contribuisce a migliorare l’esercizio e la manutenzione delle infrastrutture utilizzate per la trasmissione e la distribuzione dell’energia e di conseguenza la qualità del servizio elettrico. L’utilizzo di tecnologie IoT di tipo Low Power Wide Area Network (LPWAN) nel settore elettrico, per l’acquisizione di misure elettriche, strutturali ed ambientali, pone alcune sfide principalmente legate alle condizioni di installazione dei sensori ed alla loro alimentazione. Per valutare l’applicabilità e l’affidabilità di queste soluzioni tecnologiche è stata predisposta una piattaforma dimostrativa che colleziona dati di misura provenienti da sensori installati in campo e dati sul funzionamento della stessa rete di monitoraggio, rendendoli disponibili ad altre applicazioni. La piattaforma è stata impiegata per il monitoraggio di linee elettriche aeree ed interrate in condizioni operative critiche che possono essere all’origine di disservizi con conseguenze significative sia in termini di costi che di disagio per gli utenti. Per il monitoraggio delle linee aeree, finalizzato al rilevamento della formazione di manicotti di ghiaccio, sono stati individuati sensori IoT che acquisiscono grandezze relative alle condizioni ambientali e di inclinazione dei cavi utilizzando la tecnologia di trasmissione dati LoRaWAN. Per il monitoraggio delle linee interrate, finalizzato al rilevamento delle condizioni operative dei cavi di Media Tensione, è stato utilizzato un apparato prototipale, dotato di un
sistema di harvesting integrato, che acquisisce grandezze ambientali del terreno e di stato della linea e può utilizzare due diverse modalità di trasmissione dati (NB-IoT e LoRaWAN). In aggiunta a queste applicazioni è stato allestito un sistema di monitoraggio di grandezze ambientali (CO2 e Temperatura/Umidità) all’interno di laboratori RSE per sperimentare altri tipi di sensori.
Le misure acquisite sono state rese accessibili attraverso due piattaforme distinte, una dedicata al monitoraggio delle linee aeree e ai dati ambientali dei laboratori ed una per i dati relativi al monitoraggio dei cavi interrati, entrambe basate sulla stessa architettura. Infine, i dati relativi al funzionamento dei
sensori installati in campo sono stati messi in relazione alle condizioni di installazione, al fine di verificare l’affidabilità e le prestazioni dei sistemi e delle soluzioni di alimentazione dei sensori.

Progetti

Commenti